Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
illuminazioni 1
illuminismo 1
illusione 15
illusioni 37
illustra 2
illustrandole 1
illustrano 1
Frequenza    [«  »]
37 descrizione
37 gerusalemme
37 giorno
37 illusioni
37 particolari
37 perde
37 potenza
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

illusioni

   Capitolo
1 2 | speranze, i disinganni, le illusioni e i dolori dell'esule. Ma 2 7 | il disinganno tolgono le illusioni, e scemata la parte attiva 3 7 | quel cadere di tutte le illusioni: ~ ~ Non è il mondan rumore 4 8 | in un flutto perenne d'illusioni e disillusioni. Il disaccordo 5 8 | amabili fantasmi e dolci illusioni. Manca al suo strazio l' 6 8 | Piange la fine delle illusioni, il vacuo dell'esistenza, 7 9 | chiaroscuro che accresce le illusioni, tirava a l'attenzione 8 15| pratico non gli consentiva le illusioni, e lo teneva ne' limiti 9 15| un uomo politico. Furono illusioni. Vedeva l'Italia un po' 10 15| e di avere avuto queste illusioni. E la sua gloria, come pensatore, 11 15| egli tracciava la via. Le illusioni del presente erano la verità 12 15| osservazione abbia avuto illusioni, perchè nella sua natura 13 15| morto. ~ ~Ma furono brevi illusioni. C'era nel suo spirito la 14 15| nel quale finirono le sue illusioni e i suoi disinganni. ~ Dopo 15 15| dispera del suo paese. Ha le illusioni di un nobile cuore. Appartiene 16 15| generazione già rassegnata. Non ha illusioni. E perchè non vede rimedio 17 15| Machiavelli, perchè non ha le sue illusioni. Quel venir fuori sempre 18 15| stia al reale, e non abbia illusioni. E non basta. Si richiede 19 15| abbandono. Ebbe anche lui le sue illusioni e i suoi disinganni, meno 20 17| adulto, che bando alle illusioni dell'immaginazione e del 21 17| tessuto di tenere o dolci illusioni, nelle quali l'anima effonde 22 17| interiori, visioni, estasi, illusioni, lamenti e lacrime, tutto 23 19| italiani contro gli errori e le illusioni della fantasia. Se non gliene 24 20| senza famiglia, senza le sue illusioni, ramingo. Sfogò il pieno 25 20| che un nome vano”. Le sue illusioni, come foglie di autunno, 26 20| speranze, si fabbricarono nuove illusioni. Il romanzo, uscito anonimo, 27 20| in ozio. Giovane, pieno d'illusioni, appassionato, con tanto “ 28 20| vivi, desta ricordanze e illusioni, accende a nobili fatti. 29 20| accende a nobili fatti. Sono illusioni, senza dubbio; ma sono le 30 20| senza dubbio; ma sono le illusioni dell'umanità, eterne quanto 31 20| ma è crudeltà togliere illusioni che ci rendono felici, che 32 20| togliere alla vita tutte le sue illusioni, tutta la sua poesia? Foscolo 33 20| spogliata gran parte delle sue illusioni, quando stava già con l' 34 20| generazione sorgeva tra queste illusioni, e mentre il vecchio Foscolo 35 20| andato, che dopo le grandi illusioni e i grandi disinganni ritornava 36 20| le sue forme, nelle sue illusioni, nelle sue promesse, ne' 37 20| e della poesia, ombre e illusioni innanzi alla sua ragione


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License