Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
colorita 3
colorite 1
coloriti 4
colorito 37
coloriva 1
coloro 15
colossale 7
Frequenza    [«  »]
37 artificio
37 avesse
37 borghese
37 colorito
37 descrizione
37 gerusalemme
37 giorno
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

colorito

   Capitolo
1 2 | ma con una vivacità ed un colorito, che suscita le più vive 2 2 | vero, con una franchezza di colorito e con una grazia di movenze, 3 2 | rettorico non è semplice colorito, ma è la sostanza. ~ In 4 2 | figure tanta vivacità di colorito ed hai l'ultimo segno di 5 3 | del libro, ci entra come colorito e ne forma il lato grottesco. 6 3 | che si sente nel tono, nel colorito, nello stile. Tale è la 7 4 | indizio di periodo, nessun colorito: non ci è ancora l'“io”, 8 5 | immaginazione, che si mescola come colorito e accessorio in tutte le 9 6 | soavità e morbidezza di colorito. La musa del Passavanti 10 6 | letteratura acquista evidenza, colorito, caldezza di affetto, in 11 6 | spesso strozzato; spesso il colorito è un po' risentito e teso 12 6 | che la produce, è priva di colorito e di fisonomia e riesce 13 7 | magnifica storia del cuore un colorito locale. ~ Queste gradazioni 14 7 | particolari ed esattezza di colorito. Capilavori di questo genere 15 9 | a pigione, come semplice colorito, ma è la vera macchina del 16 9 | semplice mezzo di stile, il colorito. ~ Lo spirito nel suo senso 17 11| classiche sono semplici mezzi di colorito e di rilievo: gli sta innanzi 18 11| soprattutto la verità del colorito e la perfetta realtà. ~ 19 11| aggiungevano del loro non solo nel colorito e negli accessorii, ma nella 20 11| indifferenza e leggerezza di colorito, con la quale Morgante si 21 11| precisione tecnica, verità di colorito e grande espressione: è 22 13| che qui eleganza, armonia, colorito non vengono da alcun preconcetto 23 13| rappresentato con tale realtà di colorito, che la tua illusione è 24 14| Ciò che negli altri era colorito, in lui fu l'obbiettivo, 25 15| verso rasenta la prosa; il colorito è sobrio e spesso monco; 26 16| verità di sentimento e di colorito, come in questa lettera 27 17| atteggiato variamente e colorito secondo le varie parti d' 28 17| varietà di atteggiamento e di colorito, questo elemento locale 29 17| composizione, e dato al poema un colorito più storico e reale. Ma 30 17| scheletro che rimpolpato e colorito e animato da vita interiore 31 18| Un idillio del Marino, di colorito freschissimo e moderno, 32 19| energia e una precisione di colorito, che ti rende la cosa nella 33 20| manierismo, Gravina soppresse il colorito e vi supplì con la copia 34 20| nell'evidenza e nel brio del colorito una certa genialità: ~ ~ 35 20| crudo e lo sciacquo del suo colorito. ~ La nuova letteratura 36 20| stile non ha rilievo, il suo colorito non ha trasparenza, le sue 37 20| mero macchinismo, semplice colorito o abbellimento. È un contenuto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License