Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
kirieleison 1
klopstock 1
klopstok 1
l 36
l' 3968
la 7597
167
Frequenza    [«  »]
36 generalità
36 gioco
36 guarda
36 l
36 motivo
36 persona
36 rimase
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

l

   Capitolo
1 1 | sguardi gaudiosi ~ par che 'l mondo si allegri e faccia 2 2 | con quanto disio ~ miravi 'l tuo figliuol Cristo mio 3 2 | negli occhi suoi con tutto 'l suo valore, che io le 4 3 | somiglio in fede. ~ Vieni, chè 'l cor ti chiede. ~ ~L'universo 5 5 | diletto, ~ e tengo sempre 'l mio caval sellato ~ per 6 5 | tu lo fracassi. ~ La sta 'l e la notte inginocchione ~ 7 6 | maggiore perdita, e tu 'l sai... .Della mamma si vuol 8 7 | e il luogo e il tempo e 'l seme ~ di lor semenza e 9 7 | mastro Adamo gli percosse 'l volto ~ col pugno suo che 10 7 | Perciò il sogno ~ ~ anzi che 'l fatto sia, sa le novelle; ~ ~ 11 7 | chiese, ~ ben conobbi 'l velen dell'argomento. ~ ~ 12 7 | miei passi, ~ tosto che 'l vostro viso si nascose. ~ ~ 13 7 | di fulgori.~ ~ Sì come 'l Sol che si cela egli stessi ~ 14 7 | nondimeno ~ egli è, ma 'l cela lui l'esser profondo. ~ ~ 15 7 | di Maria: ~ ~ Per entro 'l cielo scese una facella, ~ 16 7 | tende le braccia, poi che 'l latte prese, ~ per l'animo 17 7 | l'amor dell'apparenza e 'l suo pensiero. ~ ~In paradiso 18 8 | italianità:  ~ Non è questo 'l terren ch'io toccai pria? ~ ~ 19 8 | io son chiuso, ~ e che 'l cammino a tal vista mi serra. ~ ~ 20 9 | più gravi e modeste che 'l suo picciolo tempo non richiedeva; 21 9 | acuta febbre col fuoco, o 'l freddo delle midolla delle 22 9 | di costoro ~ le opere e 'l marziale aspro lavoro. ~ ~ 23 9 | veramente ~ e la polvere e 'l fumo: imbragacciato ~ di 24 11| su la rena, ~ crede sia 'l figlio e 'l corso suo raffrena. ~ ~ 25 11| crede sia 'l figlio e 'l corso suo raffrena. ~ ~Ci 26 11| sicchè la barba gli sudava e 'l pelo. ~ ~I campi di battaglia 27 12| nudo, lungo, disteso; e 'l suo diletto ~ era il non 28 13| ville i colli ~ par che 'l terren ve le germogli, ~ 29 13| conchiudendo, dico che, se 'l sacro ~ cardinal comperato 30 15| tormento, ~ io piango, e 'l pianger ciba il lasso core; ~ 31 17| cammino, e va sempre, e se 'l fiato non le mancasse, continuamente 32 18| porto sparso il seno e 'l volto; ~ è 'nfinito il dolor, 33 18| conformi voglie:~ di te fia 'l sole, e tu del sole amante. ~ 34 19| Ben seimila anni in tutto 'l mondo io vissi: ~ fede ne 35 19| Se a' lupi i savi, che 'l mondo riprende, ~ fosser 36 19| gentilezze ~ in cerimonie, e 'l senno in sottigliezze, ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License