Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
visconti 2
visendis 1
visi 3
visibile 35
visibili 6
visibilio 1
visibilmente 4
Frequenza    [«  »]
35 semplici
35 sistema
35 trovare
35 visibile
34 accidenti
34 analisi
34 angelica
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

visibile

   Capitolo
1 1 | si pulirono con tendenza visibile a svilupparsi dagli elementi 2 2 | Questo doppio uomo è già visibile in Guido Guinicelli. ~ È 3 3 | superiore all'espressione, visibile non in se stessa ma nelle 4 3 | contorni vaghi e indecisi, più visibile nelle impressioni e ne' 5 6 | latino e a cui tende con visibile e infelice sforzo. Se la 6 7 | piuttosto a due mondi, l'uno visibile e l'altro invisibile; ciascuno 7 7 | voi avete così l'immagine visibile di questo inferno estetico. 8 7 | sgonfiano, e l'universo visibile si dilegua innanzi a questa 9 7 | oscura all'intelletto, visibile al cuore, avvalorata dalla 10 7 | luce intellettuale, che fa visibile ~ ~ lo Creatore a quella 11 8 | forze della vita. È in lui visibile una dispersione e distrazione 12 9 | alto era il modello, più visibile era la contraddizione e 13 9 | plebe, trastullo dei furbi. Visibile soprattutto è la reazione 14 9 | terra: lo spirito laicale è visibile in tutta la letteratura 15 11| Boccaccio, la cui imitazione è visibile nella Ecatomfilea, e più 16 15| trovò la prosa italiana. ~ È visibile in Niccolò Machiavelli lo 17 15| Nella sua opera demolitiva è visibile la sua parentela col Boccaccio 18 15| influenza del mondo pagano è visibile anche nel medio evo, anche 19 15| che ti le cause vere, visibile solo all'uomo intelligente; 20 15| mondo. Nella sua utopia è visibile una esaltazione dello spirito, 21 15| abbozza un mondo intenzionale, visibile tra le transazioni e i vacillamenti 22 15| sua rapida percezione è in visibile contrasto con quei giri 23 18| spettatrici. Questo carattere già visibile nell'Aminta diviene spiccatissimo 24 18| morali, platonici, con visibile contrasto tra i concetti 25 18| della nuova letteratura già visibile nel Petrarca e nel Boccaccio, 26 19| partenza è una reazione visibile contro il soprannaturale 27 19| scritta al di dentro di noi, visibile per lume naturale; e cercarla 28 19| astratto ed estramondano fatto visibile e conoscibile nella infinita 29 19| secondo quei tempi, Dio fatto visibile e conoscibile nella natura, 30 19| diffusione della coltura era visibile in Italia. E non parlo solo 31 20| mitologiche e idilliche, dove è visibile l'imitazione del Tasso e 32 20| carattere la chiarezza, è visibile e plastica. Le gradazioni 33 20| Rinascimento, e rimasto visibile nelle stesse opere della 34 20| Renan, in Ferrari, ma con visibile tendenza meno a porre e 35 20| disegnasse in modo vago ancora ma visibile un nuovo orizzonte. Una


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License