Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sem 1
sembiante 3
sembianza 4
sembra 35
sembrano 16
sembrare 4
sembrasse 1
Frequenza    [«  »]
35 riposo
35 santa
35 selva
35 sembra
35 semplici
35 sistema
35 trovare
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

sembra

   Capitolo
1 2 | di questo e quel poeta, sembra il progresso naturale dello 2 2 | per schiatta torno: -~ lui sembra il fango; e il Sol gentil 3 2 | con la persona. Il comune sembra un castello incantato, dove 4 6 | racconto con stile concitato. Sembra un profeta o un predicatore 5 6 | far cosa una e perfetta, sembra cosa facile e assai conforme 6 7 | il grido della coscienza sembra agghiacciato insieme col 7 7 | Ave. ~ ~Davide ballando sembra più e meno che re; e gli 8 7 | festa dell'Incarnazione, sembra reminiscenza di funzioni 9 9 | uomo pare più che uomo e sembra in lui parli un dio o un 10 11| di Astarotte. Ma l'autore sembra quasi non accorgersi della 11 11| della gelosia di Ecatomfila sembra un bel frammento di un romanzo 12 12| dapprima fa rabbrividire: sembra una scoperta, ed è un risultato. 13 13| quel mondo. Quando l'autore sembra interamente scomparso nella 14 14| scende nella lingua, la quale sembra un eroe con la maschera 15 15| speculazioni filosofiche sembra così digiuno come di enunciazioni 16 15| Nelle scienze naturali non sembra sia molto innanzi, quando 17 15| quanto uomo. Il Machiavelli sembra quasi ignori che ci sia 18 15| suoi figurini è Ligurio. E sembra che l'ambizione di questo 19 15| birbanti, e che lo stesso libro sembra agli uni il codice de' tiranni, 20 15| di Michelangiolo, già non sembra della stessa generazione. 21 15| pettegolezzi tra' principi. Sembra un naturalista, che studi 22 16| chiara, religiosa e facile?” Sembra una campana che ti assorda, 23 17| cervello. Ignora Copernico, e sembra estraneo a tutto quel gran 24 17| in lei converso ~ sembra per la pietate il cielo 25 18| più fini; il suo verso ti sembra nato insieme con que' colori 26 18| apparenza di un sacro furore. Sembra non parli, ma canti, anzi 27 19| abbeveraste l'intelletto.”~ ~Sembra un periodo rubato a Pietro 28 19| dicitis, quam ego accipiam”. Sembra che il suo maggior peccato 29 19| de' conservatori. A lui sembra che tutto sta benissimo 30 20| annoda e parte, ~ e talor sembra fallo, ed è tutt'arte. ~ ~ 31 20| reale, tragico e comico, sembra poco meno che impossibile: 32 20| morte. Ben presto Metastasio sembra troppo poeta al maestro 33 20| italiana. La contesa oggi sembra ridicola, e pare che potevano 34 20| di mezzo. La parola gli sembra non via, ma impedimento 35 20| progresso”, “coltura”. Sembra trovato oramai il punto,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License