Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
selene 2
sella 1
sellato 1
selva 35
selvagge 1
selvaggi 2
selvaggia 4
Frequenza    [«  »]
35 ricorda
35 riposo
35 santa
35 selva
35 sembra
35 semplici
35 sistema
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

selva

   Capitolo
1 2 | amore, ~ siccome augello in selva alla verdura; ~ fe, amore 2 3 | ombre e de' fantasmi, la selva dell'ignoranza e del vizio, 3 6 | chiedevano il paciere. La selva, immagine della corruzione, 4 6 | vivente. ~ Il mondo è una selva oscura, corrotto dal vizio 5 6 | giustizia. Perciò ad uscir dalla selva non ci è che una via, la 6 7 | salvazione. Per campare dalla selva del vizio e dell'ignoranza, 7 7 | si trova smarrito in una selva oscura, e sta per soggiacere 8 7 | viaggio. ~ Si trova in una selva oscura (stato d'ignoranza 9 7 | ignoranza e di errore, la selva erronea del Convito), vede 10 7 | ignoranza e di errore (la selva), e prende il cammino della 11 7 | non è più l'ignoranza, la selva oscura, ma la sazietà e 12 7 | senza carattere poetico. La selva è figura della vita terrena. 13 7 | prima paia se stesso, la selva, e considerato attentamente 14 7 | più sviluppato, è nella selva de' suicidi; ma anche 15 7 | Quanta malinconia è in quella selva de' suicidi, spogliata del 16 8 | fra il mondo divino e la selva oscura, la vita terrena, 17 9 | incantata, una specie di selva dantesca, dove gli appare 18 9 | caccia su pel monte e per la selva, quando un affaticato 19 11| peregrina; ~ risonava la selva intorno intorno ~ soavemente 20 11| Modello di questo genere è la Selva d'Amore di Lorenzo, composizione 21 11| rabbiosa il segue per la selva ircana, ~ che tosto crede 22 12| strale presta ~ per l'odorata selva non soggiorna, ~ tanto che 23 12| Esce Aristeo la vaga selva anch'egli, ~ e la man par 24 17| principale, Armida e Rinaldo. La selva incantata, che ricorda la 25 17| incantata, che ricorda la selva dantesca, è la selva degli 26 17| la selva dantesca, è la selva degli errori e delle passioni, 27 17| spirito. ~ Abbiamo anche una selva incantata, cioè una selva 28 17| selva incantata, cioè una selva artefatta, e accomodata 29 17| palazzo incantato, così la selva incantata è opera di artista 30 17| concetto non è nuovo: è la nota selva delle false apparenze, la 31 17| delle false apparenze, la selva degli errori e delle passioni; 32 19| come “cielo”, “albero”, “selva”. Queste note le chiama “ 33 19| fiera vagante nella gran selva della terra”. La libertà 34 19| Commedia, che dalla “gran selva della terra” per l'inferno 35 20| Ricciarda, il Bardo della selva nera. Volevano che i personaggi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License