Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
riconosciuta 1
riconosciuto 1
riconoscono 1
ricorda 35
ricordando 1
ricordandomi 1
ricordandosi 1
Frequenza    [«  »]
35 platone
35 possibile
35 profonda
35 ricorda
35 riposo
35 santa
35 selva
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

ricorda

   Capitolo
1 2 | tutta familiarità, e le ricorda che la è stata pur donna. 2 4 | sarestine dolente. Or non ti ricorda di quello che disse Boezio: 3 5 | moderna, la stoffa è antica, e ricorda il duello del Senso e della 4 6 | suo dolore lo glorifica e ricorda che i servi gli davano le 5 6 | chiama ad uno ad uno, e ricorda loro quello che diceano 6 7 | son morto”. E Francesca ricorda il tempo felice nella miseria. 7 7 | era laico o cherco”, gli ricorda crudelmente di averlo veduto 8 7 | volta sua padrona e se ne ricorda. La carne non è più una 9 7 | intuisce il bene e il male, ricorda i buoni e i cattivi esempli, 10 7 | nasce un mondo idillico, che ricorda l'età dell'oro, dove tutto 11 7 | tanto amai!~ ~E Buonconte ricorda la sua Giovanna e gli altri 12 7 | eppure non era sola, e ricorda la gemma, pegno d'amore. 13 7 | avviene che il lettore ricorda il paragone, senza quasi 14 8 | di una razza superiore, e ricorda Mario come se fosse vivuto 15 9 | diluito e il volgare. Chi ricorda descrizioni simili nell' 16 9 | un nobile castello, che ricorda il Limbo dantesco, ricco 17 10| sue trecento novelle si ricorda appena qualche aneddoto: 18 10| e risponde: - Nessuno. - Ricorda le infauste profezie, nunzie 19 11| impronta al secolo. La storia ricorda con gratitudine gli Aurispi, 20 11| allora in voga. La Stella ricorda in molte parti le avventure 21 13| al poeta, il quale se ne ricorda solo allora che ha bisogno 22 14| tra' quali Fracasso, che ricorda Morgante, da cui discende, 23 14| discende, e Cingar, che ricorda Margutte. Dicono che sotto 24 17| quando ne ha bisogno, si ricorda di Dio e de' santi, e canta 25 17| alterezza di gentiluomo, che ricorda tipi cavallereschi anzi 26 17| La selva incantata, che ricorda la selva dantesca, è la 27 17| Movimento lirico, che ricorda immagini simili di Dante 28 17| fa una lezione a Olindo, ricorda Beatrice che ne fa una simile 29 17| sua apparizione a Tancredi ricorda quella di Laura, ed è una 30 18| il Bacco in Toscana, che ricorda le baccanti dell'Orfeo, 31 18| si serve dell'altrui, e ricorda che gli stranieri sono tutti 32 18| Fugge le smancene toscane, e ricorda la risposta fatta a certi 33 19| dialogo Degli eroici furori ricorda la Vita nuova di Dante, 34 20| il monte dell'Amore, che ricorda il giardino di Armida, e 35 20| filosofia e della coltura. Chi ricorda l'entusiasmo letterario


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License