Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
possevino 2
possiamo 10
possibil 1
possibile 35
possibili 7
possibilità 2
possibilmente 8
Frequenza    [«  »]
35 monarchia
35 papato
35 platone
35 possibile
35 profonda
35 ricorda
35 riposo
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

possibile

   Capitolo
1 1 | un secolo, perchè fosse possibile una scuola poetica, giunta 2 4 | quanto più innanzi fue possibile alla natura di fare. E della 3 6 | perchè il dramma fosse possibile. Non ci è il sentimento 4 7 | Se l'allegoria ha reso possibile a Dante una illimitata libertà 5 7 | dell'ispirazione non gli è possibile starsi col secondo senso 6 7 | Così una classificazione è possibile, una esatta riduzione a 7 7 | perchè ti mostra un fine non possibile a raggiungere, per quanto 8 7 | com'è il Faust, non era possibile in tempi ancora epici, simbolici, 9 9 | libro. Ma quel libro non era possibile, se nello spirito italiano 10 9 | che l'imitazione non è possibile, e rimane monumento solitario 11 11| il dramma era così poco possibile come la tragedia o l'eloquenza 12 12| ristorazione del fantastico non era possibile, come poteva aversi una 13 12| riforma religiosa non era più possibile in un paese coltissimo, 14 13| sviluppato del reale e del possibile, è il riso precursore della 15 14| lingua, innesto delle due, possibile solo in Italia, dove esse 16 15| dell'animo, e rendevano possibile Savonarola, Capponi, Michelangiolo, 17 15| lo teneva ne' limiti del possibile. E quando vide perduta la 18 15| la ricostruzione. ~ Non è possibile seguire la sua dottrina 19 15| cosa troppo piccola e non possibile a durare dirimpetto a quelle 20 15| scienza o arte politica non è possibile, quando non abbia per base 21 15| Castiglione - che non saria possibile a credere che fosse fatto 22 15| anzi la maggiore comodità possibile. Così fanno gli uomini “ 23 17| ragion di essere, e stimò possibile una conciliazione. Ma la 24 19| sincerità e bontà, e rendendo possibile quella conciliazione fra 25 19| rappresentazioni siano al più possibile oneste e probe”. L'Italia 26 19| europei sapeva quanto era possibile in Italia. Era un dotto 27 19| una scienza della storia è possibile. Machiavelli e Hobbes ti 28 20| tradizionale e abituale ch'era possibile allora, senza fede, senza 29 20| direbbe che Tito facesse il possibile per meritarsi gli applausi 30 20| aveva del comico, ed era possibile che vi penetrasse senza 31 20| via di mezzo non è ancora possibile, standosi di fronte avversari 32 20| convinzioni. Ciò che attestava una possibile rigenerazione, era la riapparizione 33 20| una conciliazione parve possibile non solo fra il monarcato 34 20| Arcadia e l'accademia. Così fu possibile la Storia americana di Carlo 35 20| il senso del limite e del possibile: la rettorica e la declamazione


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License