Capitolo
1 3 | Qui trovi un sentimento chiaro e vivo dell'unità della
2 3 | che pare. Ciò che è più chiaro innanzi alla sua immaginazione,
3 5 | dare una immagine che renda chiaro e sensibile il suo concetto.
4 7 | sospeso e raffreddato; o è chiaro, e lo hai innanzi nella
5 7 | Brunetto e Frezzi. Ivi tutto è chiaro, logico e concorde: la realtà
6 7 | affacciato a Dante non è chiaro. Le memorie secrete del
7 7 | prima che un disegno ben chiaro e concorde gli entrasse
8 7 | perchè non siete stato più chiaro? Ci avete promessa un'allegoria:
9 7 | occhi mi cadder giù nel chiaro fonte; ~ ma veggendomi in
10 7 | del quale il ciel più chiaro s'inzaffira. ~ - Io sono
11 8 | libro nel suo insieme è così chiaro e semplice, che si abbraccia
12 8 | civettuola. Allora tutto è chiaro; tutto e spiegato con Platone
13 8 | volontà, ne uno scopo ben chiaro; perciò è tutta in balìa
14 9 | misere fanno, non passino il chiaro giorno”. Sedute in cerchio
15 11| si chiama fantasia. Vede chiaro, disegna preciso, come fosse
16 11| coscienza ci è questo solo chiaro e distinto, che la perfezione
17 15| Tutto è profondo, ed è così chiaro e semplice, che ti par superficiale. ~
18 15| classi previlegiate. ~ È chiaro che una scienza o arte politica
19 15| Cesare Borgia, intelletto chiaro e animo fermo, ancorachè
20 15| passioni, con uno scopo chiaro e serio, e con mezzi precisi. ~
21 15| che movono gli uomini. È chiaro che in queste forze c'è
22 15| grande, e un intelletto chiaro e libero. Questo è il machiavellismo,
23 15| paese. Il suo intelletto chiaro e tranquillo è chiuso in
24 16| lodare il religioso, il chiaro, il grazioso, il nobile,
25 18| smaglianti colori; il suo spirito chiaro e acuto profonde con brio
26 19| universo e della scienza chiaro, intero, ben circoscritto:
27 19| Galileo, non è scienza. Pure è chiaro che una certa idea del mondo
28 19| monarcato progressista; ed è chiaro che a Filippo di Spagna
29 19| accertata e in buono e chiaro volgare nelle pagine del
30 20| gentil d'illustre sangue e chiaro, ~ vivi esempli di senno
31 20| nuovo modo di scrivere, chiaro nella loro testa, ma affatto
32 20| grandissima. Ma Gozzi non ha chiaro lo scopo, e vuole una cosa
33 20| vecchie e nuove, niente di chiaro e ben definito, audacie
34 20| riceve se non ciò che è chiaro, plastico, determinato,
35 20| classico. Si cominciò a vedere chiaro, quando fu posta da parte
|