Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
spicco 1
spicilegio 1
spiedi 1
spiega 34
spiegabile 3
spiegando 1
spiegandosi 1
Frequenza    [«  »]
34 sensualità
34 sogno
34 sonetto
34 spiega
34 stessi
34 sviluppato
33 amico
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

spiega

   Capitolo
1 2 | abbondanza di chi addita e spiega le sue scoperte. I paragoni 2 3 | Costui se ne pavoneggia, e vi spiega un lusso e una pompa che 3 4 | opere divine e umane. Questo spiega la grande popolarità del 4 7 | nella sua astrazione. Dante spiega in questo assunto tutte 5 7 | ragionamento o come allegoria, e spiega la sua costruzione e il 6 7 | quel modo che il filosofo spiega la natura. E come la natura, 7 7 | ci sia, ma la mostra e la spiega. E non si contenta neppure 8 7 | concepito e ordinato, lo spiega nel canto undecimo il poeta 9 7 | libera persona umana e vi si spiega in tutta la ricchezza delle 10 7 | intellettuale”. Beatrice spiega così il suo riso a Dante: ~ ~ 11 7 | sistemi filosofici, come spiega Beatrice: ~ ~ Voi non andate 12 7 | de' beati. San Bernardo spiega e descrive il maraviglioso 13 8 | se la mette dinanzi e la spiega, come critico o filosofo: 14 9 | delle virtù e de' vizi”. Poi spiega ciò che lo Spirito santo 15 9 | crescente. Il Boccaccio vi spiega quella qualità che i francesi, 16 11| traggono a Firenze. Gemistio spiega Platone a' mercatanti fiorentini. 17 11| che è la cosa come ti si spiega innanzi, prima che il tuo 18 11| stato prosaico, e osserva e spiega il fenomeno e lo rende con 19 11| foglia a foglia al sol si spiega, ~ stretta prima, poi par 20 11| teologo e l'astrologo, e spiega la Bibbia a modo suo, e 21 12| della “bella forma”. Questo spiega la grande popolarità delle 22 13| oggetto per se stesso, che si spiega naturalmente. Il poeta fissa 23 15| conduce la figliuola. Il frate spiega tutta la sua industria a 24 16| quanto il dir male, dove spiega tutto il vigore della sua 25 17| una ragione di più, che ci spiega l'artificio e la durezza 26 18| solitario dell'artista. Questo spiega il Berni, spiega la Mandragola, 27 18| Questo spiega il Berni, spiega la Mandragola, le satire 28 18| notomizzare, descrivere, e vi spiega tutte le ricchezze del dizionario. 29 19| secondo che “la mente più si spiega”, insino a che il pensiero 30 19| Secondo che la mente si spiega, o si fa più intelligente, 31 19| materiali, che interpreta, spiega, alloga, dispone, secondo 32 19| i riti, le funzioni, ne spiega o vela le dottrine, o le 33 20| salire a lei. Metastasio vi spiega un talento miracoloso. Quella 34 20| tutto l'opposto. Il che spiega come i critici, giudici


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License