Capitolo
1 5 | Eresia, la Disperazione, la Sensualità e tutte le sue forze capitanate
2 5 | battaglia è tra il Senso o la Sensualità e la Ragione. L'anima pregando
3 5 | fatto a impallidire.~ la Sensualità che vede questo mi dice:~ -
4 5 | guadagno allo spedale. -~ ~E la Sensualità, così invocata, le dice
5 5 | carne e tutte l'ossa. ~ ~La Sensualità non se ne spaventa, e dopo
6 5 | demonio, dell'Odio, della Sensualità, della Povertà, e da un
7 8 | così possente che uccida la sensualità del suo amore. Nasce un
8 9 | imitata dal Tasso. Spesso la sensualità si scopre tra le lacrime.
9 9 | immaginazione che fantasia; più sensualità che voluttà. Mancano i profumi
10 9 | immaginazione e non fantasia, sensualità e non voluttà. Il rêve scompare.
11 9 | interiore, la malizia, la sensualità, la mordacità, un vero sentimento
12 9 | nelle basse sfere della sensualità e della caricatura spesso
13 10| penetrata di una molle sensualità. Traspare da tutta questa
14 11| sua Lepidina. La crassa sensualità è vaporizzata fra le grazie
15 11| bel tratto galante, una sensualità dell'immaginazione. Il Pontano
16 11| nascosta nel suo grembo. La sensualità filtrata fra tanta dolcezza
17 11| idillica. Ciò che prova non è sensualità, è voluttà, sensazione alzata
18 11| Boccaccio non ci è voluttà, ma sensualità. La voluttà è la musa della
19 11| canti carnascialeschi: una sensualità illuminata dall'allegria
20 12| suo lato positivo è una sensualità nobilitata dalla coltura
21 12| ideale era il comico, una sensualità licenziosa e allegra e beffarda,
22 12| eccitata, che decorava la sua sensualità e il suo ozio co' piaceri
23 12| e di Lorenzo, nella sua sensualità ornata dalla coltura e dall'
24 12| trionfo la sua poltroneria e sensualità. L'attrattivo è appunto
25 12| curiosità, la buffoneria, la sensualità, e quando quest'istinti
26 12| mira che a stuzzicare la sensualità e la curiosità, e chi si
27 12| difetto della novella è la sensualità prosaica e la vana curiosità:
28 16| quale ne è la causa? La sensualità altrui e la mia povertà.
29 18| dentro un sentimento, è una sensualità raffinata, la poesia della
30 18| disgusta e non alletta; la sensualità intorpidita ha bisogno degli
31 18| platonici e religiosi, e la sensualità dell'idillio. La letteratura
32 18| tutto impregnato di ardente sensualità, è la sua Pastorella. Chi
33 18| giunta la poesia. Pure la sensualità era ancora quello che rimaneva
34 18| Semplice negazione, finì nella sensualità, nella licenza delle idee
|