Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
penserebbe 1
pensi 5
pensier 3
pensieri 34
pensiero 144
pensieruzzo 1
pensin 1
Frequenza    [«  »]
34 naturalismo
34 omero
34 padri
34 pensieri
34 porta
34 potè
34 rivoluzione
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

pensieri

   Capitolo
1 2 | I motti di Iacopone sono pensieri morali espressi per esempio 2 5 | essere udita ~ pe' miei gravi pensieri, iniqui e stolti. ~ Io ho 3 6 | angioli, vede le idee e i pensieri. È una regione spirituale, 4 6 | volontà, le passioni e i pensieri de' santi. E la Divina Commedia, 5 7 | è in un'onda assidua di pensieri e di sentimenti; la disperazione 6 7 | dolzore. ~ ~Gli affetti e i pensieri delle anime si manifestano 7 7 | altro che i sentimenti o i pensieri delle anime che paion fuori 8 7 | anime, che esprimono i loro pensieri co' loro moti e atteggiamenti. 9 7 | visione solo di cose, ma di pensieri e di desidèri. I beati vedono 10 7 | nuove ispirazioni e nuovi pensieri. vive involto ancora 11 8 | azione, rimane pregna di pensieri e immaginazioni tutta al 12 8 | creatura, può darle affetti e pensieri, quali gli piaccia: può 13 9 | distender di prose”. Fra questi pensieri si addormenta e si trova 14 9 | vergogna de' concupiscevoli pensieri avuti”. Le ninfe, le quali 15 10| allegro, dove non mancano pensieri galanti e gentili: dietro 16 11| incitare, la disperazione e i pensieri di morte, le dichiarazioni 17 11| vivente, dove sentimenti, pensieri, costumi e avvenimenti sono 18 15| spegnerli”. Di queste sentenze o pensieri ce ne sono raccolte. E sono 19 15| sembrano paradossi. Quei pensieri sono come una schiera ben 20 15| ingegna ~ con questi van pensieri ~ fare il suo tristo tempo 21 16| della mente, non che de' pensieri, rivolgo gli occhi al cielo, 22 17| spiccate. E non attinge solo i pensieri, ma anche le immagini, come: ~ ~ ... ... 23 17| questi giuochi di parole e di pensieri si lagna Tancredi e infuria 24 18| attinsero molti soggetti e pensieri e situazioni drammatiche 25 18| una cornice, dove inquadra pensieri, stizze, frizzi, allusioni 26 18| giravano e rigiravano quei pensieri e quelle forme. Il mondo 27 19| bersaglio sol di tutt'i miei pensieri”, e “bei son gli amor miei, 28 19| princìpi, debili orditure, vani pensieri, frivole speranze, scoppiamenti 29 19| Anche lui aveva i suoi pensieri e le sue ipotesi; ma gli 30 19| immaginazione e sulle passioni, i Pensieri di Pascal, dove l'uomo in 31 19| le epoche, i costumi, i pensieri, i simboli, si rifà il mondo 32 19| Malebranche, a Pascal, i cui Pensieri erano “lumi sparsi”, a Grozio, 33 20| cerca i motivi e i suoi pensieri nella musica, abdica già, 34 20| consolatrice ne' languidi pensieri dell'infelice; ivi è il


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License