Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
padova 10
padovano 1
padre 73
padri 34
padrona 3
padronanza 5
padrone 16
Frequenza    [«  »]
34 moderna
34 naturalismo
34 omero
34 padri
34 pensieri
34 porta
34 potè
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

padri

   Capitolo
1 4 | detti de' savi e de' santi Padri, tanto che si può veramente 2 4 | Salomone e san Pietro e i santi Padri. Questo concetto è l'idea 3 5 | non è più il tempo de' padri passati, ~ ch'erano pover, 4 5 | vescovi, de' frati, de' santi Padri, che col terrore operavano 5 6 | era la Bibbia e i santi Padri. Vedevi gli scolastici e 6 6 | ammirazione i classici e i santi Padri, disputatori sottili di 7 6 | della Bibbia e de' santi Padri: ma narrano quel medesimo 8 6 | oltre la Bibbia e i santi Padri, quanto del mondo antico 9 6 | circoscritta alla Bibbia e a' santi Padri, e che ha per risultato 10 7 | dell'altra vita; i santi Padri esortano spesso i fedeli 11 8 | come le Vite de' santi Padri la Vita di san Girolamo. 12 9 | lotte e le passioni de' padri; il carattere era caduto 13 11| e Maddalena, i santi e i padri e i romiti del Cavalca ti 14 11| predestinata a compiere l'opera de' padri. L'un secolo s'intreccia 15 13| servi, parasiti, cortigiane, padri avari e figli scapestrati. 16 15| lessi una Vita de' santi padri, andai in chiesa, ed accesi 17 16| pietà. - Mi dono a voi, padri de' vostri popoli, fratelli 18 16| scioperati accoccarla a' padri, zimbello essi medesimi 19 17| somaschi, i barnabiti, i padri dell'oratorio, i gesuiti. 20 18| leziosa e affettata di quei padri riformatori. Di che nacque 21 19| Pure, sono i nostri padri, batteva il core d'Italia, 22 19| trovano nella Scrittura e ne' padri. Ma lo spirito n'è nuovo. 23 19| degli scolastici, de' santi Padri e de' dottori. Gli uni facevano 24 19| Bacone, Cartesio sono i veri padri del mondo moderno, la coscienza 25 19| le famiglie governate da' padri con “famigliari imperii 26 19| Nacque la corruzione. I padri, lasciati grandi per la 27 19| ribellione de' clienti. Allora padri delle famiglie si unirono 28 19| passato, nostro martirio e de' padri nostri, forse allora potremo 29 19| de' beni temporali; e “i padri della Chiesa”, come sant' 30 20| musica, che furono i veri padri di un'arte serbata a così 31 20| sarcasmo. L'ironia de' nostri padri del Risorgimento era allegra 32 20| fatta quella vita; i suoi padri aveano lavorato per lui. 33 20| uscirono gl'inni de' santi padri e i canti religiosi di Dante 34 20| tre grandi italiani i suoi padri, il suo presentimento. E


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License