Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
istruire 1
istruita 2
istrumenti 19
istrumento 34
istrutta 1
istrutti 2
istruttivo 2
Frequenza    [«  »]
34 generale
34 generazione
34 infinito
34 istrumento
34 latini
34 libera
34 misura
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

istrumento

   Capitolo
1 3 | Dante, perchè Dante ha l'istrumento atto a generarlo, è la prima 2 4 | Tommaso. Il volgare divenne l'istrumento naturale di questa coltura. 3 7 | solenne e dotta divenne un istrumento della scienza, un modo di 4 7 | sicuri di hanno a loro istrumento la forza, impetuosi fino 5 7 | animi fiacchi hanno a loro istrumento la malizia, coscienza della 6 7 | saziando in quello il suo odio, istrumento inconscio della vendetta 7 9 | L'immaginazione era un istrumento dell'intelletto, destinata 8 9 | e diviene anch'essa un istrumento del maraviglioso, condotta 9 9 | qui non per , ma come istrumento della gioia, stuzzicando 10 11| miracolo non è la macchina o l'istrumento, ma è fine a se stesso. 11 11| reticolo de' pittori e l'istrumento per misurare la profondità 12 12| motti e di modi comici, un istrumento già formato e recato a perfezione 13 14| In ultimo trovò il suo istrumento, una lingua senza grammatiche 14 14| streghe. La cavalleria è l'istrumento divino contro Lucifero. 15 15| cercò negli stessi Medici l'istrumento della salvezza. Certo, anche 16 15| fine a se stesso: era l'istrumento della patria, o ciò che 17 15| arte presso i letterati e istrumento politico negli statisti. 18 15| educazione e l'istruzione, come istrumento di grandezza nazionale. 19 15| sì sciocco che diviene istrumento inconsapevole dell'innamorato 20 15| vita terrestre, col suo istrumento, il lavoro; col suo obbiettivo, 21 15| fa la sua regola e il suo istrumento. Conoscere non è mettere 22 15| suo, avvenne che fu lui istrumento di Cosimo. Così finì la 23 16| in esso; ma ne fa il suo istrumento, i suoi mezzi, anche a costo 24 17| la religione divenne un istrumento politico, il dispotismo 25 17| trasformata dall'arte in istrumento di voluttà, sì che pare 26 18| sono la macchina poetica, l'istrumento che annoda gli avvenimenti 27 19| telescopio. Con questo potente istrumento iniziò le sue speculazioni 28 19| trasformino e diventino istrumento di rigenerazione. Vuole 29 19| nelle sue mani non è solo un istrumento politico: è un sacro ufficio, 30 20| fatto della letteratura suo istrumento. Questo volea dire il motto: “ 31 20| maneggiandola quasi suo istrumento, un mezzo di divulgarlo 32 20| potere assoluto, di cui era istrumento. L'esercito, divenuto permanente, 33 20| un'“orma del Creatore”, un istrumentofatale”. La gloria terrena, 34 20| una nuova formazione. ~ L'istrumento di questa rinnovazione è


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License