Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
gendarme 1
gene 1
genera 15
generale 34
generali 9
generalità 36
generalizza 2
Frequenza    [«  »]
34 concilio
34 core
34 eterna
34 generale
34 generazione
34 infinito
34 istrumento
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

generale

   Capitolo
1 2 | sulla natura dell'amore. In generale, le poesie de' trovatori 2 2 | letterale e volte a significato generale, come Giove, Plutone, Amore, 3 2 | guardare in tutte le cose il generale e l'astratto, e a svilupparlo 4 5 | il contenuto astratto e generale, particolarizzato nelle 5 7 | questo processo, a correre al generale. Il campo ordinario della 6 7 | maggiore, la proposizione generale. Ora quel mondo di concetti 7 7 | appetito. ~ Con questo fondo generale si lega tutto lo scibile 8 7 | per cui e in cui è vita, generale e immobile come un concetto. 9 7 | spiriti erano tirati verso il generale, più disposti a idealizzare 10 7 | intramettere nello scopo generale fini particolari, senza 11 7 | allegorico, l'astratto, il generale, il particolare: tutto questo 12 7 | altro infinito, nell'ordine generale delle cose, di cui si sente 13 7 | gruppi sono l'espressione generale del sentimento che riempie 14 7 | è colto non in una forma generale e declamatoria, ma , in 15 8 | segregata dagli studi di coltura generale e divenne scienza de' chierici; 16 9 | spettacolo, divenuto abituale e generale, non moveva più indignazione; 17 9 | dolcezza de' suoni, per la generale allegrezza, per la delicatezza 18 9 | delicati e l'allegrezza generale, ecco ciò che dispose il 19 9 | poemi ottave felici; ma in generale elle sono impigliate, mal 20 11| de' “poveri”. Il motivo generale è l'amor licenzioso, stuzzicato 21 12| della reina Anna; ma in generale, come nelle corti anche 22 13| lacrime. Onde nasce quel tono generale del sentimento più vicino 23 14| In quella dissoluzione generale di credenze, d'idee, di 24 16| vedere un poltrone.” Ma in generale amavano meglio trattarlo 25 19| chiese le informazioni al generale di San Domenico, il quale 26 19| doppie, o fa una confessione generale per gittarlo così alla rinfusa 27 19| 1562 Lainez, il secondo generale de' gesuiti, sosteneva nel 28 19| del Ciacconio, la Storia generale de' concili di monsignor 29 19| nuove soluzioni; era una generale fermentazione d'idee e di 30 19| riflessioni d'un carattere generale. ~ Ecco un altro uomo d' 31 19| fisica nel suo senso più generale, le scienze positive; al 32 19| di un consigliere o di un generale; dove tanti guardiani, priori, 33 20| viene da un significato generale e permanente. Cosa manca 34 20| sentimenti troppo uniforme e generale, subordinato a' suoi fini


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License