Capitolo
1 1 | sonetto, che comincia: ~ ~ Lo viso, e son diviso dallo viso, ~
2 1 | viso, e son diviso dallo viso, ~ e per avviso credo ben
3 1 | ben visare, ~ però diviso viso dallo viso, ~ ch'altro è
4 1 | però diviso viso dallo viso, ~ ch'altro è lo viso che
5 1 | dallo viso, ~ ch'altro è lo viso che lo divisare, ecc. ~ ~
6 2 | tua bocca ponevi al suo viso, ~ e poi dicevi con materno
7 2 | fa pensoso, ~ porta nel viso la virtù d'Amore: ~ la qual
8 2 | guardare a Madonna il suo bel viso, ~ mireròl tanto fiso ~
9 2 | La donna è perciò il viso della conoscenza, la bella
10 4 | quanto la debolezza del mio viso poteva sofferire. E quando
11 7 | muto”, e quel “ficcar lo viso al fondo” e “non discernere
12 7 | e non osano guardare in viso. ~ In questo mondo il di
13 7 | strappa la maschera dal viso, anzi se la mette egli stesso
14 7 | morire di fame guarda nel viso a' figliuoli, e Anselmuccio
15 7 | pudico sguardo di vergine, il viso radiante di luce. Tale era
16 7 | quando per la “barba” il “viso” chiese, ~ ben conobbi '
17 7 | passi, ~ tosto che 'l vostro viso si nascose. ~ ~Come si vede,
18 7 | entrava per l'udire e per lo viso. ~ Oh gioia! Oh ineffabile
19 7 | prende, ~ se non come dal viso in che si specchia ~ nave
20 8 | sereni occhi, dal dolce viso, la quale egli situa e atteggia
21 8 | e non osano guardare in viso il loro male, e si creano
22 8 | bella parrea nel suo bel viso. ~ ~Fantastica sulla sua
23 9 | a ciascuna il bello ~ ~ viso adombrava un verde ramoscello ~
24 11| ove t'imbrattasti così il viso? Forse t'abbattesti a qualche
25 12| cielo sereno. ~ ~ “Alzato il viso, guatava d'ogni intorno,
26 12| di colore ulivigno, nel viso burbero e di fiera guardatura,
27 12| per la paura diventato nel viso un panno lavato, e rispondendo
28 12| ricordare gli Otto, diventò nel viso di sei colori, e fra sè
29 14| come nemica, e le sputò sul viso, prorompendo in una risata
30 15| non ave ~ dove voltare il viso; ~ chè gli è stato interciso ~
31 15| tiene sempre la candela sul viso per farlo ben vedere agli
32 17| sua morte. ~ Guardate in viso il Petrarca e il Tasso.
33 19| rinnegando Dio e sputando sul viso alla società. In lui il
|