Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
puote 6
pur 103
pura 75
puramente 32
purch 1
purchè 4
pure 171
Frequenza    [«  »]
32 piuttosto
32 popolari
32 possa
32 puramente
32 rivela
32 siamo
32 sol
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

puramente

   Capitolo
1 1 | e di gravità: artificio puramente letterario e a freddo. Manca 2 3 | serio e sincero non rimane puramente individuale o subiettivo; 3 3 | proscritta, rimane una realtà puramente scientifica e dottrinale. 4 6 | realtà vista da un aspetto puramente morale e religioso, come 5 6 | Il criterio politico era puramente etico, come s'è visto in 6 7 | intenebrata dal senso, nello stato puramente umano, che spogliandosi 7 7 | interpretare in un senso puramente etico, per rispetto all' 8 8 | L'impressione non fu puramente letteraria. Ammiravano la 9 8 | corretto, sorge la coscienza puramente letteraria, il culto della 10 8 | vivevano, divennero forme puramente letterarie e d'imitazione; 11 8 | Così si formo una coscienza puramente letteraria, lo studio della 12 8 | quanto è bella, un sentimento puramente estetico. Laura piange; 13 11| scienza. Il movimento ora è puramente letterario: si cerca negli 14 12| creazione artificiosa e puramente letteraria, ebbe seguito 15 15| al cinismo. Sono artifici puramente letterari e rettorici. E 16 16| del Guicciardini, un mondo puramente umano e naturale, chiuso 17 17| tendenze intellettuali, cioè puramente critiche, in contraddizione 18 17| Rimase in lui un mondo puramente intenzionale, un presentimento 19 17| vivente fra tante forme puramente letterarie. ~ L'idillio 20 17| vuol darvi uno sviluppo puramente dottrinale e religioso, 21 18| naturale sviluppo di un fatto puramente letterario e meccanico, 22 18| sentita, ma da combinazioni puramente soggettive, ispirate da 23 19| Ma quel movimento non era puramente negativo. Vi sorgeva dirimpetto 24 19| la negazione era un fatto puramente intellettuale, e quanto 25 19| perchè il suo scopo non è puramente filosofico o scientifico, 26 19| non trasandando le armi puramente ecclesiastiche, operarono 27 20| civettuola. Così un eroico puramente idillico andava a finire 28 20| Granelleschi in un ambiente puramente letterario. Rimase perciò 29 20| movimento a Venezia rimase puramente letterario. C'era un centro 30 20| partecipazione. Il sentimento puramente letterario, errante in quelle 31 20| vuoto, e quella sua vita puramente esteriore era per lui noia 32 20| spirito della composizione, o puramente arcadiche. Dove la poesia


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License