Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pitture 15
più 1811
piume 2
piuttosto 32
piuvico 1
piva 1
pizia 1
Frequenza    [«  »]
32 opposizione
32 parea
32 parigi
32 piuttosto
32 popolari
32 possa
32 puramente
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

piuttosto

   Capitolo
1 3 | mondo lirico di Dante, o piuttosto del suo secolo, così mistico 2 4 | quel secolo, e sembrano piuttosto racconti rozzi e in voga 3 4 | senza un “ipse dixit”, o piuttosto “ipsi dixerunt”, tante e 4 5 | il venerdì santo, e sono piuttosto due atti di una sola rappresentazione 5 6 | cagione non ultima fu lui. O piuttosto ne ha un'oscura coscienza, 6 6 | era l'utopia dantesca o piuttosto ghibellina. Dante ne ha 7 6 | chiuso in questi limiti, o piuttosto non era questo il suo mondo 8 7 | questo Giano a due facce o piuttosto a due mondi, l'uno visibile 9 7 | si ama, ed io ti amerò, e piuttosto con te in inferno che senza 10 7 | parte sola, il peccato. È piuttosto tipo, specie, simbolo, che 11 7 | grandi uomini dell'inferno o piuttosto della terra; è da questa 12 7 | cornuto, essere grottesco, o piuttosto i diavoli che vanno in frotte, 13 9 | fosse nell'inventare, e non piuttosto nel formare la materia. 14 9 | coda. I caratteri seri sono piuttosto singolarità che tipi, individui 15 11| in fondo un giullare, o piuttosto un buffone plebeo, che abbassa 16 11| indovina Cristoforo Colombo, o piuttosto la scienza, perchè il dotto 17 12| fuori della società, o piuttosto in una società primitiva 18 12| il brio, il sentimento, o piuttosto la voluttà idillica del 19 13| po' di tessere la storia o piuttosto il panegirico di casa d' 20 13| calore della vita. Perciò è piuttosto anch'esso una forza naturale 21 14| Boccaccio. ~ Merlino, o piuttosto Teofilo, o piuttosto Girolamo, 22 14| o piuttosto Teofilo, o piuttosto Girolamo, era, come vedete, 23 14| è una conchiglia, o piuttosto una immensa zucca, secca 24 15| grazia, e mi assimiglia piuttosto un anatomico, che nuda le 25 17| dell'Aretino insieme fusi, o piuttosto egli è l'elemento greggio, 26 17| più popolari. E dimenticò piuttosto la Gerusalemme conquistata, 27 18| corruttore del suo secolo. Piuttosto è lecito di dire che il 28 19| cattolica o riformista, o piuttosto in opposizione mascherata 29 19| naturalismo di Bruno”, o piuttosto del secolo, ed era il naturale 30 19| restaurazione cattolica, o piuttosto reazione, e delle pretese 31 19| nascono, crescono e muoiono, o piuttosto, poichè niente muore, si 32 20| un tragico a uso greco, o piuttosto a uso suo. Ma la tragedia


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License