Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
giullari 5
giunga 2
giungano 1
giunge 32
giungendo 1
giungere 16
giungerò 1
Frequenza    [«  »]
32 esteriore
32 evidenza
32 filosofico
32 giunge
32 governo
32 importanza
32 individui
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

giunge

   Capitolo
1 1 | l'amante.~ ~Su questa via giunge sino alla più goffa espressione 2 3 | LIRICA DI DANTE~ ~Fin qui giunge la coscienza di Dante. Se 3 3 | scesa dal cielo, che non giunge ad esser donna, breve apparizione, 4 3 | quella a cui l'intelletto non giunge. Gli sta innanzi un non 5 5 | barlume del vero, e non giunge all'ultima luce mentale, 6 5 | tentazione della carne, e che si giunge alla santificazione con 7 7 | paradiso e di luce in luce giunge alla faccia di Dio. Allegoricamente, 8 7 | tutte, e puro e rinnovellato giunge al paradiso terrestre. Passa 9 7 | senza lacrime e sospiri giunge a poco a poco sino al pianto 10 8 | alcun risultato, non si giunge mai a un virile “io voglio”, 11 8 | realizzarli. Il Petrarca giunge qui, che è già stanco e 12 8 | disgustato dell'esistenza, vi giunge con l'anima di solitario 13 9 | quando un affaticato giunge co' suoi cani al piano, 14 9 | trastullandosi co' cani, gli giunge all'orecchio un dolce canto, 15 9 | dissimile. Dove la sagacia giunge per via di riflessione, 16 9 | riflessione, lo spirito giunge di un salto e intuitivamente. 17 11| oggi nelle valli toscane ti giunge la melodia di Orfeo dalla 18 11| di natura ~ quasi già il giunge e insanguina gli artigli; ~ 19 12| negli Asolani del Bembo, e giunge a tutto quel grado di perfezione 20 13| guidato dall'angiolo Michele giunge proprio a tempo e disfà 21 13| è Zerbino, e quando gli giunge addosso la spada di Mandricardo, 22 13| dell'architettura, e che giunge alla sua perfezione, congiunta 23 15| l'ultimo risultato a cui giunge lo spirito italiano, già 24 15| in questi due scrittori giunge per vigore intellettuale 25 17| Cristo l'interesse poetico giunge al suo più alto effetto 26 17| attivo nelle parti, che non giunge a formare una totalità armonica. 27 17| apparenza di serietà, che non giunge a cancellare l'impronta 28 18| ella scena, e non te ne giunge sul teatro che l'eco lirica. 29 19| fantasticando, dove non giunge la sua visione, saltando 30 19| con la quale l'intelletto giunge alla verità è la stessa 31 20| smaliziata, che di rado giunge all'ironia. Nel suo studio 32 20| escono frammenti, niente giunge a maturità. Comparvero ultime


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License