Capitolo
1 5 | Lascia un po' star le cose esteriore, ~ se vuoi aver di quell'
2 7 | a un puro abbigliamento esteriore, non penetra l'idea, non
3 7 | rappresentato in modo affatto esteriore e plastico, e rapido come
4 9 | un universale, un fatto esteriore, ora simbolico, ora scolastico,
5 9 | naturale la tragedia rimane esteriore e superficiale, naufragata
6 11| decisi; l'azione è tutta esteriore e superficiale, e si ferma
7 11| oltre. La forma qui è tutta esteriore e rapida; si movono insieme “
8 12| ispirazione, e per la somiglianza esteriore confondeva nella stessa
9 12| perciò superficiale ed esteriore, ritratto di una borghesia
10 12| nella sua realtà non solo esteriore, ma interiore. E quest'arte,
11 13| Rodomonte. Parigi è il legame esteriore del racconto, ma non ne
12 13| Carlo e Agramante, unità esteriore e meccanica del poema, la
13 15| Ma l'ossatura non è che esteriore, e quel lusso di congiunzioni
14 15| rettorico, con l'imitazione esteriore del Boccaccio: la malattia
15 15| tutta la loro vita fosse esteriore, come la vita teatrale in
16 17| consenso superficiale ed esteriore, quello stato di acquiescenza
17 17| sua religione è un fatto esteriore al suo spirito, un complesso
18 17| che non è un artifizio esteriore e meccanico, ma è il non
19 17| Gerusalemme non è un mondo esteriore, sviluppato ne' suoi elementi
20 17| contemplativa e musicale. Il mondo esteriore ci era allora, ed era il
21 17| degna di avere un mondo esteriore, e non l'aveva. Perduto
22 17| gloria. Cercando un mondo esteriore ed epico in un repertorio
23 18| poca serietà della vita esteriore si gitta al romanzesco,
24 18| correzione, ma la decenza esteriore, decorando i suoi furori
25 19| bontà, della quale segno esteriore è la bellezza. Tale era
26 19| l'azione da ogni ostacolo esteriore, religioso o sociale, uguagliare
27 20| superficiale non può essere che esteriore. È vita per lo più descritta,
28 20| essendo superficiale ed esteriore, ha per suo carattere la
29 20| quella sua vita puramente esteriore era per lui noia mal dissimulata
30 20| Coloro che questa vita esteriore debbono conquistarsela col
31 20| indifferenza, e si pone come esteriore e superiore all'arte, maneggiandola
32 20| intimità. La sua vita è ancora esteriore e superficiale. Dee cercare
|