Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ène 2
enea 15
eneide 7
energia 32
energica 7
energicamente 4
energiche 2
Frequenza    [«  »]
32 classica
32 classico
32 comici
32 energia
32 esteriore
32 evidenza
32 filosofico
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

energia

   Capitolo
1 1 | immaginazione ed una certa energia d'espressione, come: ~ ~ 2 2 | elevatezza morale, una certa energia d'espressione. L'uomo ci 3 6 | di proprietà, desideri l'energia e l'intuizione di Caterina.~ 4 6 | balza fuori con tutta l'energia di una prima impressione. 5 6 | violento era a quel tempo. L'energia del sentimento morale offeso 6 6 | sincerità dell'ispirazione, l'energia e la purità del sentimento 7 7 | contraddizione ch'egli esprime con l'energia di uomo offeso nel suo senso 8 7 | nella sua fede, ma nella sua energia vitale; non è una idea, 9 7 | presenza forze colossali, la energia della passione e la serenità 10 7 | ampiezza senza perdere di energia, e da ultimo la collera 11 7 | che Dante esprime con l'energia intellettuale di chi ha 12 7 | maraviglia di chiarezza e di energia in dir cosa difficilissima. 13 8 | trasformato si manifesta con più energia. Beatrice morta diviene 14 8 | profondità di esplorazione, o energia di volontà e di convinzione. 15 11| sviluppa le tendenze con più energia che non il Poliziano e non 16 13| e la stessa grandezza ed energia dell'uomo. Ci era nella 17 15| romano, e significaforza”, “energia”, che renda gli uomini atti 18 15| con semplicità pari all'energia. Molti di questi fatti intellettuali 19 15| è semplicemente forza o energia, la tempra dell'animo; e 20 15| questa consonanza è quella energia intellettuale, che fa grandi 21 16| un corpo di ferro, una energia di volontà, la conoscenza 22 17| strappa accenti nella loro energia pieni di semplicità. Nelle 23 18| dall'obblio per la maschia energia di un'anima sincera e piena 24 19| lui per un atto della sua energia, per intrinseca virtù. La 25 19| nella forma vi penetra una energia e una precisione di colorito, 26 19| mantennero il dominio con l'energia e la logica della loro volontà. 27 19| formulate con chiarezza ed energia, e parvero una rivelazione. 28 20| allora, senza fede, senza energia, senza elevatezza d'animo, 29 20| avvenimenti, senza intima energia negli affetti, e tratte 30 20| soprattutto quella tenace energia di carattere, atta a vincere 31 20| caro. Vi spiegò quella sua energia indomabile, esercitata fino 32 20| chiama nel suo Ortis con una energia piena di veritàconsunzione


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License