Capitolo
1 3 | selva dell'ignoranza e del vizio, la tragedia che ha per
2 5 | diabolica cosa è star nel vizio. ~ ~Dio accoglie l'anima
3 6 | terrore, e la sua materia è il vizio e l'inferno, rappresentato
4 6 | selva oscura, corrotto dal vizio e dall'ignoranza. Rimedio
5 7 | campare dalla selva del vizio e dell'ignoranza, egli si
6 7 | facendolo suo amico e servo. Il vizio e l'ignoranza, la conversione
7 7 | è figura del male o del vizio; il paradiso è figura del
8 7 | passione che si muta in vizio, il carattere che diviene
9 7 | di fuori liberamente: il vizio è la passione fatta abitudine,
10 7 | passione in continuazione; il vizio ha compagna la fiacchezza
11 7 | caratteri e passioni, ma vizio, bassezza e malizia, lo
12 7 | barattieri, plebe in cui il vizio è così connaturato, che
13 7 | comico ha coscienza del suo vizio, e non che sentirne vergogna
14 7 | acconcio a dare spicco al suo vizio. La bestia non cela il suo
15 7 | La bestia non cela il suo vizio e non arrossisce; il rossore
16 7 | estremi nella scala del vizio; l'uno non è mai salito
17 7 | che ha coscienza del suo vizio e se ne vergogna, in luogo
18 7 | reagisce: io strappo al vizio la maschera e lo mostro
19 7 | spirito, ma pittura viva del vizio, con parole anche grossolane,
20 7 | laido e il disgustoso. Il vizio è colto non in una forma
21 9 | oratori, arrotondiscono il vizio e gli danno gli ultimi finimenti
22 12| osceno, o la seduzione del vizio, ma è un piacere tutto d'
23 13| equivoca e mobile, dove vizio e virtù, vero e falso confondono
24 14| cioè alla malvagità e al vizio. Ma la serietà è apparente,
25 15| che allora regnava e il vizio che ora regna non fossero
26 15| carattere o la tempra, e il vizio è l'incoerenza, la paura,
27 17| successe l'ipocrisia. Il vizio si nascose; si tolse lo
28 18| senza cadere a sua volta nel vizio opposto alla pedanteria,
29 19| natura è indiviso”, com'è vizio di Aristotile, e degli scolastici,
30 19| compromesso tra la coscienza e il vizio, o, come si disse, una doppia
31 19| screditati, chiamati “covi del vizio”, “asilo dell'ozio e dell'
|