Capitolo
1 2 | vagliano a prova alcuni tratti: ~ ~ Andiam tutti a vedere ~
2 2 | discorde, che ti dà alcuni tratti bellissimi, niente di finito
3 6 | è qui scolpito in pochi tratti: “Quelli che avevano reo
4 7 | sicchè non contenga se non i tratti soli che hanno relazione
5 7 | popolarissimo, di cui alcuni tratti sono rimasti proverbiali.
6 7 | elenco di nomi tra alcuni tratti caratteristici che segnano
7 7 | freschissime ne' secoli. Molti tratti sono ancora oggi in bocca
8 7 | con Nicolò, pinto in pochi tratti vano, piccolo, col cervello
9 7 | rappresentato in alcuni bei tratti; è un andare e venire nel
10 8 | creazione è colta ne' suoi tratti essenziali e rappresentata
11 8 | diffusione della coltura sono i tratti caratteristici di questa
12 9 | Non mancano qua e colà tratti affettuosi, e anche modi
13 9 | irresistibile, come in quei brevi tratti che ti presentano rapporti
14 9 | di Tancredi e in alcuni tratti della Griselda. ~ Questa
15 10| Possiamo disegnarla in brevi tratti.~ Come il popolo grasso
16 11| arcivescovo Turpino. Uno di quei tratti che illuminano tutta una
17 11| e lo comprende ne' suoi tratti sostanziali Se hassi a dir “
18 13| dall'altra. Non mancano bei tratti, che rivelano nell'autore
19 13| e lo pianta lì. Sono bei tratti perduti in un mondo convenzionale
20 13| stizzosi d'immaginazione, tratti e pitture satiriche, e soprattutto
21 13| si dissolve. Non mancano tratti sentimentali, come è la
22 13| grossolanità verso Bradamante sono tratti felicissimi, che mettono
23 14| delle mosche, descritta co' tratti, da lui caricati, dell'Ariosto
24 15| Niccolò Machiavelli, ne' suoi tratti apparenti, è una fisonomia
25 15| abbiamo già delineato ne' tratti essenziali. ~ La serietà
26 18| Sebastiani. Dante in pochi tratti ti fissa nella memoria santo
27 18| ancorchè di tutto questo tratti. Certo, il Chiabrera è un
28 19| laicato presero ne' modi e ne' tratti apparenze più laicali che
29 20| armeggiare, gli s'inchinarono, tratti dall'onda popolare. Certi
30 20| Pindemonte danno fastidio alcuni tratti comici, e non vede che sotto
31 20| letteraria, anzi molti, tratti da somiglianze superficiali,
|