Capitolo
1 1 | dottissimo. Scrisse cronache e storie in latino, e voltò di greco
2 2 | tutt'i tempi e tutte le storie. In questa mescolanza universale,
3 4 | accennate, ha tradotto pure le Storie di Paolo Orosio, l'Arte
4 5 | e accessorio in tutte le storie, sacre e profane. Di ben
5 5 | contenuto. Tante vite e storie e leggende e visioni stuzzicavano
6 6 | quelle “somme”, quelle storie, che empivano di maraviglia
7 6 | classici o di romanzi e storie allora in voga, come sono
8 6 | enciclopedie, trattati, cronache e storie, sonetti e canzoni. Tra
9 7 | il fondamento di tutte le storie popolari, come s'è visto
10 7 | trattato e leggenda, cronache, storie, laude, inni, misticismo
11 8 | dispregio quei trattati e quelle storie che erano state l'ammirazione
12 8 | le opere di Varrone, le storie di Plinio, la seconda deca
13 9 | divenute il luogo comune delle storie d'amore, i primi ardenti
14 9 | marchesi, reminiscenze di storie cavalleresche ed eroiche
15 12| poemi, satire, orazioni, storie, epistole, tutto a modo
16 12| commissioni, così si facevano storie, epigrammi, satire, sonetti
17 13| corno di Astolfo, e simili storie viete e note, che lasciano
18 14| stimando apocrife tutte le storie in voga, eccetto quelle
19 15| Dialoghi sulla milizia, nelle Storie, Machiavelli scrive come
20 16| improvvisava commedie, farse, storie e rappresentazioni sacre.
21 17| leggenda virgiliana. Troncò le storie finali di Armida e di Erminia
22 19| Vecchietti. Comparivano storie venete, napolitane, piemontesi,
23 19| Roncioni: cronache più che storie, volgari di sentimento e
24 19| sulla quale corrono le storie di tutte le nazioni”. ~
25 19| applicabile a tutte le storie particolari. È in fondo
26 19| dimostrare cioè che tutte le storie particolari sono, secondo
27 19| posteriori, consultando tutte le storie, e cercando in tutte il
28 19| piedi le tradizioni e le storie volgari. Così è nata questa
29 19| Tragedie, commedie, romanzi, storie, dialoghi, tutto era pensiero
30 20| restano di lui tre epitalami, storie mitologiche e idilliche,
31 20| conti, novelle, romanzi, storie, commedie, farse. La vecchia
|