Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
speron 9
speroni 16
spesa 1
spese 31
spesi 1
spessa 1
spesse 2
Frequenza    [«  »]
31 servo
31 sguardo
31 situazioni
31 spese
31 spirituale
31 storie
31 t'
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

spese

   Capitolo
1 6 | dizionario, o come la lista delle spese. Quelli che ne scrivevano 2 7 | che vuole spassarsi a sue spese finge di crederlo e di secondarlo; 3 9 | ipocrita che di farti ridere a spese del suo buon confessore 4 9 | lui, le risa sono a sue spese, specialmente quando si 5 9 | letterati, che viveva alle spese di questa virtù, celebrando 6 9 | trastulla, e chi ne fa le spese è lo spirito. ~ Se la reazione 7 9 | rende più saporito il riso a spese del “paternostro” di san 8 10| villa. E si sollazzano a spese delle classi inculte. Trovatori, 9 11| confraternite, che a grandi spese davano di queste rappresentazioni; 10 11| questo riso della coltura a spese della cavalleria non è il 11 11| preti e la plebe fanno le spese. Non era una borghesia che 12 12| che farebbe ridere a sue spese, anzi lo mette in evidenza, 13 12| quell'allegrezza comica a spese delle superstizioni e de' 14 12| Pilucca e il Monaco, alle spese del candido Gian Simone, 15 12| universale, le cui maggiori spese le facevano preti, frati, 16 13| più l'ottiene. Si ride a spese degli altri e anche un po' 17 13| altri e anche un po' a sue spese, e senza ch'egli se ne accorga 18 13| seppellì per dieci anni, e spese tutto il rimanente della 19 13| Boccaccio l'arte si trastulla a spese di quella realtà e di quelle 20 13| ironico, e si trastulla a spese della sua immaginazione. 21 13| e si trastulla a proprie spese, è in fondo una concezione 22 14| pregna di bile. Ridere a spese delle forme religiose e 23 14| invettive e buffonerie a spese de' frati o “incappucciati”, 24 14| si ride di buona voglia a spese di Baldo, di Fracasso, di 25 15| cagione e della guerra e delle spese di essa.”~ ~ Qui i fatti 26 15| o l'astrologo che vive a spese de' gonzi. L'intreccio nasce 27 16| anni venticinquemila scudi. Spese durante la sua vita più 28 17| rafforzò l'autorità papale a spese de' vescovi, atteggiando 29 19| gravità dello scibile a spese del Dio astratto, o, per 30 20| alla francese. Si rideva a spese di Alessandro Bandiera, 31 20| l'ironia della scienza a spese dell'ignoranza, e l'ignoranza


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License