Capitolo
1 2 | Reggio. ~ Gittando uno sguardo su quelle antichissime rime,
2 2 | e sta contento al solo sguardo; nello stesso paradiso la
3 2 | amore e la bellezza con uno sguardo filosofico; quello che gli
4 3 | produca effetti propri. Uno sguardo, un saluto è tutta la storia
5 3 | piange la morte del padre. Lo sguardo del poeta non è là. Tu vedi
6 3 | giovinetta, inaccessibile allo sguardo, non descritta, non rappresentata,
7 7 | Tutto è qui che alletti lo sguardo e lusinghi l'immaginazione:
8 7 | una silfide, col pudico sguardo di vergine, il viso radiante
9 8 | abbraccia tutto di un solo sguardo. La scienza della vita o
10 8 | le grandi passioni e lo sguardo profondo di Dante, ne aveva
11 8 | che gitta sul passato lo sguardo del disinganno, che chiama
12 9 | erudizione. Sotto il suo sguardo profano Beatrice perde tutta
13 9 | Gittando ora un solo sguardo su questi lavori, si possono
14 10| vecchio burlone gitta uno sguardo malinconico indietro, e
15 11| apparizioni, e mentre fissi lo sguardo il fantasma ti fugge: la
16 13| dense e fisse, che il suo sguardo profondo non potè sempre
17 13| fantastica e compone. Il suo sguardo s'illumina, la sua faccia
18 13| disperazione manda un ultimo sguardo pieno di passione all'amata: ~ ~
19 15| forza e di grandezza mise lo sguardo acuto Niccolò Machiavelli,
20 15| Guardando il mondo con uno sguardo superiore, il suo motto
21 15| di patriottismo. Il suo sguardo abbraccia tutta la storia
22 15| Lorenzo de' Medici. È uno sguardo allegro e superficiale gittato
23 17| gittati nello spazio e senza sguardo, perchè mirano al di dentro.
24 17| originale, nè gittò mai uno sguardo libero su' formidabili problemi
25 17| involontariamente spinge oltre lo sguardo, rimane atterrito e si confessa
26 19| senso naturale, con uno sguardo delle cose non nella loro
27 19| scienza. Dovunque fissa lo sguardo, vede o intravede cose nuove.
28 19| realtà, guardarle col proprio sguardo, col lume naturale. La lotta
29 20| riverbero: appagano e saziano lo sguardo, lo tengono sulla superficie,
30 20| creatura che accarezza con lo sguardo e non la lascia che non
31 20| scienza della vita, quello sguardo pacato e profondo, che t'
|