Capitolo
1 2 | realtà; ma è già un fatto scientifico, scrutato, analizzato da
2 2 | allegoria, ma il nudo concetto scientifico, sviluppato dal ragionamento
3 2 | una centro del movimento scientifico, l'altra centro dell'arte.
4 2 | lingua dell'arte. ~ L'impulso scientifico partito da Bologna, traendosi
5 2 | divenute poi un contenuto scientifico e rettorico, sono in lui
6 2 | che ti davano un contenuto scientifico nudo, senza rettorica. Qui
7 2 | rappresenta. Il concetto scientifico è vinto dalla vivacità della
8 3 | allegoria, e non è concetto scientifico; o per dir meglio, ci è
9 3 | allegoria e ci è il concetto scientifico, ma profondato ed obbliato
10 3 | tempo; ma qui il concetto scientifico e la sua esposizione scolastica
11 3 | così in se stesso astruso e scientifico. ~ I contemporanei sentirono
12 5 | dottrina in un contenuto scientifico, e la traduce nelle forme
13 7 | manca lo spirito e l'ardore scientifico, manca in tutti, anche in
14 7 | quei tentativi il contenuto scientifico ci sta, non nel punto che
15 7 | a produrre un contenuto scientifico: dietro la realtà ci è la
16 7 | costruire un mondo etico o scientifico in forma allegorica, come
17 7 | traditori. Questo è l'inferno scientifico o etico. Ma non è ancora
18 7 | natura vivente. L'ordine scientifico presenta una serie di concetti
19 8 | contenuto, già così astratto e scientifico, anzi scolastico, qui pare
20 9 | alcun lato serio, morale o scientifico, del suo mondo, la sua imitazione
21 15| nel suo valore logico e scientifico, ma nel suo valore morale.
22 15| fortia”. ~Il fondamento scientifico di questo mondo è la cosa
23 19| illustri non solo per valore scientifico, ma per bontà di scrivere.
24 19| è puramente filosofico o scientifico, ma è pratico, indirizzato
25 19| produsse alcun serio progresso scientifico, com'è d'ogni scienza importata
26 19| Il serio movimento scientifico usciva di là, dove s'era
27 19| carattere del suo progresso scientifico. Quelli che si occupavano
28 19| l'avvenire. Tutto il moto scientifico dal secolo decimosesto in
29 20| provvidenziale”. Un concetto scientifico della storia era nato in
30 20| metafisica”. Tutto il contenuto scientifico è rinnovato. E non solo
31 20| prende un aspetto laicale e scientifico, e dall'altra, rigettando
|