Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
scientificamente 1
scientifiche 10
scientifici 5
scientifico 31
scienza 317
scienze 46
scienzia 2
Frequenza    [«  »]
31 prime
31 rappresentato
31 risponde
31 scientifico
31 scolastica
31 servo
31 sguardo
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

scientifico

   Capitolo
1 2 | realtà; ma è già un fatto scientifico, scrutato, analizzato da 2 2 | allegoria, ma il nudo concetto scientifico, sviluppato dal ragionamento 3 2 | una centro del movimento scientifico, l'altra centro dell'arte. 4 2 | lingua dell'arte. ~ L'impulso scientifico partito da Bologna, traendosi 5 2 | divenute poi un contenuto scientifico e rettorico, sono in lui 6 2 | che ti davano un contenuto scientifico nudo, senza rettorica. Qui 7 2 | rappresenta. Il concetto scientifico è vinto dalla vivacità della 8 3 | allegoria, e non è concetto scientifico; o per dir meglio, ci è 9 3 | allegoria e ci è il concetto scientifico, ma profondato ed obbliato 10 3 | tempo; ma qui il concetto scientifico e la sua esposizione scolastica 11 3 | così in se stesso astruso e scientifico. ~ I contemporanei sentirono 12 5 | dottrina in un contenuto scientifico, e la traduce nelle forme 13 7 | manca lo spirito e l'ardore scientifico, manca in tutti, anche in 14 7 | quei tentativi il contenuto scientifico ci sta, non nel punto che 15 7 | a produrre un contenuto scientifico: dietro la realtà ci è la 16 7 | costruire un mondo etico o scientifico in forma allegorica, come 17 7 | traditori. Questo è l'inferno scientifico o etico. Ma non è ancora 18 7 | natura vivente. L'ordine scientifico presenta una serie di concetti 19 8 | contenuto, già così astratto e scientifico, anzi scolastico, qui pare 20 9 | alcun lato serio, morale o scientifico, del suo mondo, la sua imitazione 21 15| nel suo valore logico e scientifico, ma nel suo valore morale. 22 15| fortia”. ~Il fondamento scientifico di questo mondo è la cosa 23 19| illustri non solo per valore scientifico, ma per bontà di scrivere. 24 19| è puramente filosofico o scientifico, ma è pratico, indirizzato 25 19| produsse alcun serio progresso scientifico, com'è d'ogni scienza importata 26 19| Il serio movimento scientifico usciva di , dove s'era 27 19| carattere del suo progresso scientifico. Quelli che si occupavano 28 19| l'avvenire. Tutto il moto scientifico dal secolo decimosesto in 29 20| provvidenziale”. Un concetto scientifico della storia era nato in 30 20| metafisica”. Tutto il contenuto scientifico è rinnovato. E non solo 31 20| prende un aspetto laicale e scientifico, e dall'altra, rigettando


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License