Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
poema 67
poemetti 4
poemetto 4
poemi 31
poerino 1
poesia 205
poesie 23
Frequenza    [«  »]
31 motivi
31 ottava
31 pensa
31 poemi
31 pone
31 presente
31 preti
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

poemi

   Capitolo
1 1 | imitazioni, contraffazioni di poemi, romanzi, rime cavalleresche. 2 2 | novelle e favole e motti, poemi allegorici e sonetti nel 3 9 | come avviene spesso ne' poemi idillici, se il dolore non 4 9 | gradazioni. Ben trovi ne' suoi poemi ottave felici; ma in generale 5 11| leggende e ne' primitivi poemi cavallereschi animati dalla 6 12| Comparvero commedie, tragedie, poemi, satire, orazioni, storie, 7 12| Fracastoro e il Vida, i cui poemi latini sono ciò che di più 8 12| Trasfigurazione, nel Giudizio, poemi sparsi qua e di presentimenti 9 12| mondo ariostesco pullulano poemi e romanzi e novelle. Lascio 10 12| parca lode è a fare de' due poemi idillici, le Api del Rucellai 11 12| capitoli e sonetti: sorgono poemi interi berneschi, com'è 12 12| recitavano capitoli, sonetti, poemi burleschi, poemi di cavalleria 13 12| sonetti, poemi burleschi, poemi di cavalleria e novelle. 14 12| gran parte, rifuggitosi ne' poemi cavallereschi, scompare 15 12| che l'enigma, o i tanti poemi cavallereschi. L'arte era 16 12| da' più pii, come ne' loro poemi sacri facevano il Sannazzaro 17 18| reminiscenza, e tutti e due sono poemi lirici, narrazioni, descrizioni, 18 18| nello Scherno degli dei, poemi comici comparsi al principio 19 18| commedie dell'Aretino, i poemi cavallereschi ironici e 20 18| Amadeide, il Ruggiero, tutti poemi eroici, oltre ventidue poemetti 21 18| forme eroiche. Di tanti poemi epici non uno solo è rimasto. 22 18| Questo argomento di tutt'i poemi cavallereschi, sciolto nella 23 18| ditirambi ed epitaffi, sonetti e poemi, trovi qui ogni varietà 24 18| finisce nell'Adone. I due poemi sono assai simili di concetto. 25 18| fantastico dell'amore ne' poemi italiani. I concetti e le 26 18| vita. È lo scheletro de' poemi italiani, aggiuntivi anche 27 18| scrivere, tragedie, commedie, poemi, idilli, canzoni, discorsi, 28 18| commedie, de' capitoli, de' poemi romanzeschi. Semplice negazione, 29 20| se ne andava al suono dei poemi lirici di Vincenzo Monti, 30 20| poesia. Lirica e musica, poemi filosofici e storici sono 31 20| maggiori. Omero e la Bibbia, i poemi primitivi e spontanei, teologici


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License