Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pennelli 1
pennello 6
penosa 1
pensa 31
pensamenti 1
pensando 12
pensano 3
Frequenza    [«  »]
31 mille
31 motivi
31 ottava
31 pensa
31 poemi
31 pone
31 presente
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

pensa

   Capitolo
1 2 | d'ingegno e la mente che pensa. Ma non è linguaggio d'innamorato 2 2 | espressione. Il poeta non pensa a gradire, a cercare effetti, 3 4 | Basilio dice: “l'ebro, quando pensa bere, sì è beuto: come lo 4 5 | circondato di splendore;~ poi pensa, anima mia, quel che v'è 5 5 | Disperazione e dice: ~ ~ Pensa che la giustizia arà il 6 5 | disprezzati.~PAZIENZA - Chi pensa andare al ciel per altra 7 7 | Memento mori”; è famoso il “Pensa, anima mia”, frase formidabile, 8 7 | poetica gli soggiunge: - Pensa che tutte le tue invenzioni, 9 7 | tutto è armonia. Filosofo, pensa il regno della scienza e 10 7 | immaginazione. Perciò non pensa a palliarlo, e tanto meno 11 7 | abbracciava. ~ ~E Dante pensa alla sua Firenze, dove ~ ~ ... ... 12 7 | verità assoluta, e non la pensa, la scolpisce. Diresti che 13 8 | verso l'alto modello non pensa ad appropriarselo e trasformarlo, 14 9 | dell'inferno ne lo tiene, e pensa più saviamente a vivere 15 9 | le stesse, e il Boccaccio pensa come Dante. Ma nel fatto 16 10| perchè gli altri fanno, pensa così, perchè gli altri così 17 10| oscuro che il buon Franco pensa: - Chi sa se tornerà il 18 11| scrittore non dice quello che pensa o immagina o sente, perchè 19 11| buffonesco e di serio. E non pensa a dargli un carattere eroico, 20 12| tranquillità di coscienza, e non pensa punto che gliene possa venire 21 13| ad murmur cadentis... ~ ~Pensa e sente e scrive come Orazio. 22 14| fa Baldo, ma quello che pensa e sente; perchè la parola, 23 15| parola. Perchè è un uomo che pensa e sente, distrugge e crea, 24 15| teoria non è la pratica. Pensa come vuoi, ma fa come ti 25 19| stesso è carne. L'animale pensa come l'uomo; ha fino la 26 19| Bianchini, veronese. A che pensa costui? Pensa agli assiri, 27 19| veronese. A che pensa costui? Pensa agli assiri, a' medi e a' 28 19| troiani. Non raccoglie, ma pensa, cioè a dire scruta, paragona, 29 19| pensiero che fa quello che pensa, è la “metafisica della 30 20| languore s'intenerisce, pensa alla madre, al fratello, 31 20| Queste cose Foscolo non le pensa solo, le sente. Ci era già


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License