Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
filostrato 3
filtrata 1
filza 4
fin 31
fina 5
finale 3
finali 1
Frequenza    [«  »]
31 conforme
31 degl'
31 ei
31 fin
31 fisica
31 foscolo
31 fuoco
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

fin

   Capitolo
1 1 | della coltura italiana. Fin dal 1166 nella corte del 2 1 | di concetti. Per giungere fin qui è stato necessario un 3 1 | come: ~ ~ Fino amor di fin cor vien di valenza, ~ e 4 3 | III~LA LIRICA DI DANTE~ ~Fin qui giunge la coscienza 5 6 | reggimenti difettivi. Fin qui tutti erano d'accordo, 6 7 | tutta e chiara innanzi, fin dal primo canto. Dante nel 7 7 | stata vagamente concepita fin dalla giovinezza, ad imitazione 8 7 | con nave, ~ allor sarai al fin d'esto sentiero.~ ~Il luogo 9 9 | movono e parlano. E già fin da' primi lineamenti ti 10 11| di cui vediamo gli albori fin da' tempi del Boccaccio, 11 11| Boccaccio e il Petrarca fin da' primi anni, è il mondo 12 12| strinse, ~ e restò lasso senza fin schernito. ~ ~Maniera corretta, 13 12| fuggito dalla notomia. ~ ~Fin qui avevamo visto dal Boccaccio 14 13| dar bere a tanti! ~ ~ Se fin che tutti beano, aspetto 15 13| così naturali, e il lettore fin dal principio vi è così 16 13| epici, che vanno digradando fin nel satirico con naturali 17 14| chiamanoscapestrati”, e fin dal principio perdono l' 18 14| di aver partorito Baldo. Fin qui l'Orlandino e la Maccaronea 19 15| scrittore, non ci era l'uomo. E fin d'allora fu considerato 20 16| il movimento, e ti gitta fin dal principio nel bel mezzo 21 17| Speroni: ~ ~ “Io veramente fin da' primi anni, desiderando 22 18| commedie pastorali, iniziate fin da' tempi del Boiardo nella 23 18| giovani nazioni di Europa; e fin d'allora ella era tagliata 24 18| poesia: ~ ~ È del poeta il fin la maraviglia: ~ parlo dell' 25 19| del figliuol di Dedalo il fin rio ~ fa che giù pieghi, 26 19| anche nelle cose temporali. Fin d'allora valse il motto: “ 27 19| popoli contro i principi. Fin dal 1562 Lainez, il secondo 28 19| nosse, velle, posse”. Fin qui Vico è un luogo comune. 29 19| inesorabile verso l'arbitrio:~ ~ “Fin da' primi tempi - egli dice - 30 19| libertà o privilegio locale. Fin qui filosofia e monarchia 31 20| entrava già per questa via, e fin d'allora sentivi parlare


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License