Capitolo
1 4 | Dio e il demonio sono gli attori principali: Dio che co'
2 5 | rappresentazioni, di cui i preti erano attori e attrici, aveano tutto
3 7 | nell'altro mondo, i cui attori sono Dante, Virgilio, Catone,
4 7 | interesse principale è negli attori che prendono la parola:
5 7 | Manca la grandezza negli attori, e manca la pietà negli
6 7 | animo scappan fuori; i due attori, Dante e Beatrice, vi sono
7 7 | astrazioni, ma forze vive, gli attori della creazione, la luce,
8 7 | ecclesiastiche, co' suoi principali attori, Cristo, la Vergine, Gabriello.
9 9 | al di fuori. Personaggi, attori, spettatori e scrittore
10 9 | comprendono. Così i due attori concorrono ciascuno per
11 11| Bisogna aggiungervi gli attori e le decorazioni e il canto
12 11| teatrale, e i giostranti erano attori che rappresentavano i personaggi
13 11| questo progresso, che gli attori sono i cavalli. Ridicoli
14 12| suoi lazzi, mentre gli attori accigliati conservano la
15 12| guardate quali sono gli attori e quali le forze che mettono
16 13| Questa scena, dove sono attori san Michele, il Silenzio,
17 15| traduzioni dal latino. Talora gli attori erano fanciulli. ~ ~ “Fu
18 15| mano, e fa movere tutti gli attori a suo gusto, perchè conosce
19 15| istrumenti, e i veri e principali attori sono pochi uomini, che li
20 15| motivi nel carattere degli attori e nelle loro forze, l'insieme
21 18| detto il “famosissimo”. Gli attori cominciarono a contentarsi
22 18| espresso che il soggetto. Gli attori erano anche autori, e spesso
23 18| presero il sopravvento gli attori, i musici e i cantanti,
24 19| avvenimenti ci erano pure grandi attori italiani, Caterina de' Medici,
25 19| giurisdizionale, dov'erano principali attori giureconsulti eminenti,
26 20| Europa l'arte italiana. Gli attori venuti in qualche fama andavano
27 20| occasione correva appresso agli attori, insino a che il natural
28 20| soggetti. Avendo presentemente attori che promettono molto, convien
29 20| viveva sul passato, i nuovi attori riproducevano gli antichi;
30 20| opinione e nelle parole degli attori, che nel nesso degli avvenimenti,
31 20| giunse a tale, che tutti gli attori della rivoluzione furono
|