Capitolo
1 2 | fiorentino, sullo stesso tema trattato da Ciullo. Nella cantilena
2 2 | dell'Amore, come si fa un trattato filosofico, e ne fecero
3 4 | scritta in prigione. Il primo trattato, Della dilezione di Dio
4 4 | ser Brunetto traduceva il trattato De inventione di Cicerone
5 4 | di Albertano e il famoso trattato De regimine principum di
6 4 | esposizione didattica, il trattato, riempie l'intelletto, e
7 5 | tiene dell'allegoria e del trattato, e ciò che è mera rappresentazione
8 5 | sua forma scolastica di trattato e di esposizione. È scienza
9 6 | scrittore della Monarchia. ~ Il trattato, De Monarchia, è diviso
10 6 | Dante abbia scritto questo trattato per agevolare la via all'
11 7 | letteratura popolare, o trattato e allegoria nella letteratura
12 7 | realizzato. Visione e allegoria, trattato e leggenda, cronache, storie,
13 9 | al suo dolore, ti fa un trattato di storia antica, narrando
14 9 | esposizione, in forma di un trattato di morale, de' vizi femminili.
15 11| italiana. Anche il volgare, trattato dalle classi colte ed atteggiato
16 12| fo una storia e meno un trattato di filosofia. Scrivo la
17 13| argomento popolarissimo, e trattato allora da tutt'i novellieri.
18 13| Ricordiamoci con che brio ne ha trattato il Lasca in una sua novella.
19 15| spregevole. ~ Chi legge il trattato De regimine principum di
20 18| alle isole Fortunate. Ma fu trattato col solito bagaglio classico,
21 19| Telesio. Aveva già scritto un trattato De sphaera Aristarchi, dove
22 19| uniformità monetaria; e il trattato sulle Cause che possono
23 19| Ziletti in ventotto volumi il trattato Iuris universi. Avevi già
24 19| Savoia, Montecuccoli, il cui trattato della guerra è una delle
25 19| metafisica è sensista, il tuo trattato Delle passioni par fatto
26 19| ultimi avanzi del latino. Il trattato e la dissertazione divenivano
27 20| delle impressioni, base del Trattato dello stile del Beccaria.
28 20| parlato. Tipo dell'uno era il trattato; tipo dell'altro era la
29 20| antecedente obbligato di ogni trattato di estetica, come di ogni
30 20| Antonio Rosmini pubblicava il trattato Della origine delle idee.
|