Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sinonimo 1
sint 2
sintassi 2
sintesi 30
sintetica 3
sintetiche 2
sintetico 2
Frequenza    [«  »]
30 romana
30 rosa
30 sarà
30 sintesi
30 sociale
30 spontaneità
30 stelle
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

sintesi

   Capitolo
1 3 | è la vita. La fantasia è sintesi: mira all'essenziale, e 2 6 | degnamente quella vasta sintesi che ne uscì, è bene preceda 3 7 | cielo e terra si mescolano, sintesi vivente di questa immensa 4 8 | un frammento della vasta sintesi dantesca, ma è un frammento 5 11| stato di preparazione, senza sintesi. ~ Ci è un uomo che per 6 11| il suo compimento, la sua sintesi, nel Cinquecento. Il Petrarca 7 11| hai l'analisi, manca la sintesi. Il secolo ha tendenze varie 8 12| al suo esaurimento. È la sintesi che succede all'analisi. ~ 9 12| anima del secolo, la sua sintesi e la sua divinità. Questa 10 12| motivi, la vera e profonda sintesi di tutto quel gran movimento, 11 12| furioso sono le tre grandi sintesi del secolo. ~ L'Orlando 12 12| due grandi, che ne sono la sintesi, Ludovico Ariosto e Nicolò 13 13| astri minori, furono le sintesi, in cui si compì e si chiuse 14 13| dunque questo mondo? È la sintesi del Risorgimento nelle sue 15 16| particolareggiato. Non ha la sintesi del Machiavelli, quell'abbracciare 16 19| avea già tentata questa sintesi, come aiuto della memoria. 17 19| lavoro di analisi riappare la sintesi, Jacobi e Schelling sentirono 18 19| statua. ~ In Bruno trovi la sintesi ancora inorganica della 19 19| generalità.~ Quanto alla sua sintesi, il Dio astratto ed estramondano 20 19| e vacillanti. Era quella sintesi poetica e provvisoria, preludio 21 19| divinazione dell'ultima sintesi, risultato di una lunga 22 19| della scienza. Quella prima sintesi te la dànno Bruno e Campanella, 23 19| rassomigliavano. ~ È una sintesi inorganica e contraddittoria. 24 19| ma, naufragate in vaste sintesi immature e senza eco, rimanevano 25 19| della scienza, la vasta sintesi, che riassume il passato 26 20| solitudine pensosa: immensa sintesi, dove precipitano gli avvenimenti 27 20| spiriti si affrettarono alla sintesi, e costruirono vere epopee 28 20| mondo morale. Ma queste sintesi frettolose, queste soluzioni 29 20| ontologia con le sue brillanti sintesi avea soverchiate le tendenze 30 20| monografia prende il posto delle sintesi filosofiche e letterarie.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License