Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
romagne 1
romagnoli 1
romagnosi 2
romana 30
romane 9
romani 13
romanis 1
Frequenza    [«  »]
30 potuto
30 prese
30 rime
30 romana
30 rosa
30 sarà
30 sintesi
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

romana

   Capitolo
1 1 | dichiarare le omelie in “lingua romana rustica”. Questa lingua 2 1 | rustica”. Questa lingua romana o romanza, dice Erasmo, 3 4 | Rinaldo. Anche la storia romana prese questa forma. Un codice 4 6 | secondo libro che la monarchia romana fu di tutte perfettissima. 5 7 | vi sta innanzi la Chiesa romana, il papato, che il poeta 6 8 | sue tradizioni e si sente romana e latina e si pone nella 7 9 | mitologia e di storia greca e romana. Ei menava la vita, mezzo 8 9 | Macedonia, la greca e la romana repubblica, e Atene, e Argo, 9 9 | fuori con la storia greca e romana. Giulia, uccisole il marito, 10 9 | larghe pieghe della toga romana. Ma la pece scolastica s' 11 9 | elegante coltura greca e romana, vede la barbarie e la rozzezza. 12 10| mitologia e storia greca e romana. Non è ancora un artista, 13 15| l'idea repubblicana alla romana, effetto della coltura classica, 14 15| principal centro la corte romana, protagonisti Alessandro 15 15| Machiavelli si duole della corte romana, non è solo perchè a difesa 16 15| Machiavelli in quella sua veste romana è vero borghese moderno, 17 15| più propinqui alla Chiesa romana, capo della religione nostra, 18 15| a quelli della Lucrezia romana. Callimaco, come Sesto, 19 15| di farla sua. La tragedia romana si trasforma nella commedia 20 17| gli scandali della corte romana. Roma, la “meretrice” di 21 17| sorte delle nazioni. Rimase romana tutta la gente latina, Spagna, 22 19| materialismo della Corte romana prodotta da un vivace sentimento 23 19| Conosco lo stile della romana curia. -~ La sua Storia 24 19| delle pretese della corte romana. Vi fu consacrato il potere 25 19| usurpazioni della monarchia romana, e prometteva piena riforma, “ 26 19| invigorita dalla grandezza romana”. Nella medicina era con 27 19| quella, dritto romano, storia romana, antichità. La sua fisica 28 19| Quello che era la corte romana al Cinquecento, erano allora 29 19| giurisdizionale tra la corte romana e le monarchie. In questo 30 19| dalla licenziosa gioventù romana, salvo che non esser governati


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License