Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
governi 14
governino 1
governo 32
gozzi 30
gracilità 2
gracioso 1
gradant 1
Frequenza    [«  »]
30 francese
30 gentile
30 gesuiti
30 gozzi
30 guicciardini
30 motti
30 nessun
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

gozzi

   Capitolo
1 20| Bettinelli, la Difesa del Gozzi, la Frusta letteraria, il 2 20| Difesa che ne scrisse Gaspare Gozzi. Ma la critica veniva dalla 3 20| imbarbarirono la lingua”. Gaspare Gozzi tenne una via mezzana, e 4 20| insieme disinvolto. Ma il buon Gozzi, misurato, elegante, savio, 5 20| e all'altro: dico Carlo Gozzi, fratello di Gaspare. Uscì 6 20| Originale è più dottore. -~ ~Gozzi avea maggior coltura del 7 20| furiosamente gli scarsi guadagni. Gozzi difendeva la compagnia Sacchi, 8 20| soggetto. Questo pareva al Gozzi quasi un delitto di lesa-nazione, 9 20| al Baretti e rispetto al Gozzi, soprattutto quando Voltaire 10 20| essendo i Ragionamenti del Gozzi pieni più di bile che di 11 20| del Goldoni e le fiabe del Gozzi, la commedia borghese e 12 20| trovi Goldoni.~ A Carlo Gozzi parea che quel vero e quel 13 20| in un secolo illuminato”. Gozzi che l'avea contro quei lumi, 14 20| sono quasi dimenticate. Gozzi parea a quel tempo un retrivo, 15 20| Il “taciturno solitarioGozzi, come lo chiamavano, era 16 20| influenza rimase grandissima. Ma Gozzi non ha chiaro lo scopo, 17 20| commedia a soggetto, questo osò Gozzi in presenza di una borghesia 18 20| letteratura. Ma questo che fece Gozzi non era precisamente quello 19 20| e della vita nazionale. Gozzi volea rifare un mondo dell' 20 20| segno di vita letteraria. Se Gozzi fosse sceso in mezzo al 21 20| forse fare opera viva. Ma Gozzi era aristocratico, odiava 22 20| era un andare a ritroso. Gozzi nacque troppo presto. Venne 23 20| esagerazioni che stomacavano Gozzi, si riafferrò a quel mondo 24 20| Quello era il tempo di Gozzi; e Gozzi ci fu, e si chiamò 25 20| era il tempo di Gozzi; e Gozzi ci fu, e si chiamò Manzoni. 26 20| chiamò Manzoni. Al suo tempo Gozzi fu un elemento contraddittorio 27 20| perduta, la naturalezza di Gozzi è negligenza e volgarità. ~ 28 20| e le sue volgarità, e di Gozzi rimase una bella idea, presto 29 20| quale erano anima i fratelli Gozzi; e c'era dall'altra parte 30 20| dell'arte. Il solo Carlo Gozzi presentì il significato


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License