Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fervorino 1
fessenio 4
festa 12
feste 30
festeggiati 1
festeggiato 1
festevole 2
Frequenza    [«  »]
30 faceva
30 facevano
30 facoltà
30 feste
30 francese
30 gentile
30 gesuiti
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

feste

   Capitolo
1 2 | sotto il nome di “misteri”, “feste”, “moralità”. È rimasta 2 5 | confessione, nella messa, nelle feste. La messa non è altro che 3 5 | carattere di solennità o feste o cerimonie religiose. Il 4 5 | si vedon in parte nelle feste del contado. ~ La moralità 5 7 | restar, contente a breve feste. ~ Così per entro loro schiera 6 9 | esperienza veggiamo nelle feste, per la dolcezza de' suoni, 7 9 | le sue avventure, le sue feste, le sue descrizioni, i suoi 8 9 | combattere, i sacrifizii, le feste, tutta l'esteriorità è rappresentata 9 11| lirica popolare legati con le feste e gl'intrattenimenti pubblici 10 11| rappresentazioni, come alle feste carnascialesche, per sollazzarsi. 11 11| serenate, le giostre, le feste, tanta parte di quella vita 12 11| patria, bandisce pubbliche feste e cerca nella poesia il 13 11| barbarie, Orfeo rinasce tra le feste della nuova civiltà, inaugurando 14 11| L'Orfeo nacque tra le feste di Mantova; e tra le feste 15 11| feste di Mantova; e tra le feste di Firenze nacquero le Stanze. 16 11| còlto nelle costumanze e feste pubbliche. Centro di questo 17 11| letteratura vien fuori tra danze e feste e conviti. ~ Lorenzo non 18 11| quella società, divenute le feste e la stessa letteratura 19 11| perfetta realtà. ~ Tra le feste si ravviva la poesia popolare. 20 11| pompe e le cerimonie e le feste delle corti. Quelle forme 21 11| Luigi Pulci rallegrava le feste e i conviti di Lorenzo recitando 22 11| libri, a' dipinti e alle feste, come se questo fosse la 23 12| Corimbo. Le accademie, le feste, le colte brigate erano 24 12| Questa società tra balli e feste e canti e idilli e romanzi 25 12| piacere: ~ ~ Cacce, musiche, feste, suoni e balli, ~ giochi, 26 13| duelli, battaglie, giostre, feste, spettacoli, paesaggi, castella, 27 18| di una vita molle tra le feste e le pompe e gli ozi idillici 28 18| Pindaro, ora Anacreonte. Le feste principesche gli forniscono 29 20| voga epitalami, cantate e feste teatrali. Il Metastasio 30 20| vergogne fra tanta pompa di feste e tanto strepito di armi. ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License