Capitolo
1 2 | acqua ei porta raggio ~ e il ciel ritien la stella e lo splendore. ~ ~
2 2 | gerarchie superne ~ eran dal ciel discese: ~ lucean come lucerne ~
3 2 | aspettare. ~ Allor udrai dal ciel tromba sonare, ~ e tutti
4 2 | che intendendo il terzo ciel movete. ~ ~Dante avea la
5 2 | che intendendo il terzo ciel movete; ~ ~e parendogli
6 2 | che intendendo il terzo ciel movete. ~ ~Dio move l'universo
7 2 | oggi fu l'anno che nel ciel partisti.~ ~La donna è perciò
8 5 | fervore, ~ e guarda un po' del ciel quell'ornamento: ~ vedra'
9 5 | beffando: ~ ~ Tu vorresti ir al ciel così vestita: ~ io ti vo'
10 5 | che ti sta suggetta, ~ nel ciel sarà felice in sempiterno; ~
11 5 | PAZIENZA - Chi pensa andare al ciel per altra via, ~ che per
12 7 | mondo, ~ grazia acquista nel ciel che sì gli avanza. ~ ~Concetto
13 7 | tutta rosata, ~ e l'altro ciel di bel sereno adorno ~ e
14 7 | Noi sem qui ninfe; e nel ciel semo stelle.~ Pria che Beatrice
15 7 | là, dove armonizzando il ciel ti adombra, ~ quando nell'
16 7 | zaffiro, ~ del quale il ciel più chiaro s'inzaffira. ~ -
17 7 | e girerommi, Donna del ciel, mentre ~ che seguirai tuo
18 7 | come nel lume di quel ciel si mise, ~ che più lucente
19 8 | gli mostra la via “che al ciel conduce”; che il corpo è
20 9 | mirata ~ qual discesa dal ciel nuova angioletta. ~ ~ Io
21 11| erra ~ a voler giudicare il ciel di terra ~ ~Astarotte, che
22 13| fuggon le nubi e torna il ciel sereno, ~ gli gira intorno
23 16| d'Urbino “le stelle del Ciel della Gloria, una di loro,
24 17| di Sofronia: ~ ~ Mira il ciel com'è bello, e mira il sole ~
25 18| Rosa, riso d'amor, del ciel fattura, ~ rosa del sangue
26 19| spregio il mondo e verso il ciel m'invio. ~ ~ Nè del figliuol
27 19| muor' contento, ~ se il ciel si illustre morte ne destina. -~ ~
28 19| vanni in terra oppressi al ciel men' volo ~ in mesta carne
29 20| valore: ~ alme che prima in ciel si vagheggiaro, ~ e poi
30 20| Misogallo: ~ ~ Tiene 'l Ciel dai ribaldi, Alfier dai
|