Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
trovati 5
trovato 23
trovatore 9
trovatori 29
trovava 16
trovavano 12
trovavi 2
Frequenza    [«  »]
29 sieno
29 terrestre
29 tradizione
29 trovatori
29 volea
28 acquista
28 arcadia
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

trovatori

   Capitolo
1 1 | avea bontade, sonatori, trovatori e belli favellatori”. E 2 1 | a Saladino; i canti de' trovatori, le novelle orientali, la 3 1 | Guglielmo II convenivano i trovatori italiani. Sotto Federico 4 1 | com'era usato in tutt'i trovatori italiani, ancora barbaro, 5 1 | imitazione. Avemmo anche noi i trovatori, i giullari e i novellatori. 6 2 | e parole sono in tutt'i trovatori gli stessi. Come più tardi 7 2 | loro corteggio di giullari, trovatori, novellatori e bei favellatori 8 2 | generale, le poesie de' trovatori sono una filza di concetti 9 2 | ed è il luogo comune de' trovatori, espresso nel celebre verso: ~ ~ 10 2 | Guido oscurò tutt'i trovatori e salì a gran fama presso 11 2 | Non sa di provenzali, o di trovatori, o di codici d'amore: questo 12 2 | finora discorsi. Se i mille trovatori italiani avessero sentito 13 2 | contrario di quella de' trovatori. In questi è poesia astratta 14 2 | Onesto e Semprebene e altri trovatori. ~Questi uomini con tanti 15 2 | superficiale galanteria de' trovatori: il pubblico domandava cose 16 2 | Le vuote generalità de' trovatori, divenute poi un contenuto 17 2 | gli stessi concetti de' trovatori, ma realizzati, non solo 18 2 | da Maiano era un'eco de' trovatori, con la sua Nina siciliana. 19 3 | convenzionale, che gli veniva da' trovatori e dalla scienza. non 20 7 | il tipo realizzato de' trovatori, fluttuante ancora tra l' 21 8 | riproduce la scuola de' trovatori con tutt'i suoi difetti, 22 8 | volentieri ne' classici e ne' trovatori, intento non a cercare o 23 8 | sofistico, quale fu foggiato da' trovatori, dove appariscono sentimenti 24 9 | suo riso incontaminato; i trovatori e i novellatori, spenti 25 9 | frizzi, era la scuola de' trovatori e della “gaia scienza”. 26 10| con lodi. Ultime voci de' trovatori italiani. Luoghi comuni 27 10| spese delle classi inculte. Trovatori, cantori e novellatori non 28 11| mondo convenzionale de' trovatori è ito via, e insieme il 29 20| Federico secondo. Cronisti e trovatori furono disseppelliti; l'


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License