Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
terrene 9
terreni 5
terreno 20
terrestre 29
terrestri 6
terribile 13
terribilem 1
Frequenza    [«  »]
29 rettorico
29 sensi
29 sieno
29 terrestre
29 tradizione
29 trovatori
29 volea
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

terrestre

   Capitolo
1 4 | costrutto è questo: che la vita terrestre è vita di prova; e la vera 2 4 | gioie e i dolori dell'amore terrestre svaniscono nella contemplazione 3 5 | l'anima, impacciata dal terrestre, dall'“Umano”, non può scorgere 4 5 | e mondandosi della parte terrestre. Anch'egli ha le sue battaglie, 5 5 | per iscoprire il paradiso terrestre, dopo quaranta giorni di 6 6 | applicato anche alla vita terrestre. Questa nella sua prima 7 6 | era concordia del regno terrestre col regno celeste, dell' 8 6 | purificata di ogni macula terrestre. Per giungere a pace bisogna 9 6 | l'umano o il divino, il terrestre o il celeste, che giace 10 7 | origine, e vede il paradiso terrestre e vede Beatrice (fede e 11 7 | tempo. Riapparisce la natura terrestre, come opposizione, o paragone, 12 7 | passioni; il peccato, il terrestre si continua nell'altro mondo 13 7 | e il mostruoso, il puro terrestre, il bestiale giunto all' 14 7 | vuota di spirito, il puro terrestre, rappresentato ne' giganti, 15 7 | si sale sino al paradiso terrestre, immagine terrena del paradiso, 16 7 | rinnovellato giunge al paradiso terrestre. Passa da uno stato nell' 17 7 | il nunzio del paradiso terrestre. ~ La scena dove questo 18 7 | tira appresso la natura terrestre e ne coglie i fenomeni più 19 7 | sentimento della natura terrestre, avviene che il lettore 20 7 | manda un lamento: ogni parte terrestre è in lui arsa e consumata. 21 7 | potè entrare nel paradiso terrestre a vedere il simbolo del 22 9 | non la “divina”, ma la “terrestre Commedia”. Dante si avvolge 23 13| dell'inferno e nel paradiso terrestre e nel regno della Luna. 24 13| di Alcina e il paradiso terrestre. Ci è l'immagine, non ci 25 13| comico. Poi sale al paradiso terrestre, e in un bel palagio di 26 13| i comodi”. È il paradiso terrestre materializzato. Di , “ 27 15| La serietà della vita terrestre, col suo istrumento, il 28 15| fondo al cammino della vita terrestre la patria, la nazione, la 29 17| e la pratica della vita terrestre e non la prende sul serio.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License