Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
n 5
n' 59
nabuccodonosor 1
nacque 29
nacquero 11
nacqui 4
nam 1
Frequenza    [«  »]
29 fama
29 leggende
29 ludovico
29 nacque
29 nobili
29 opinioni
29 originale
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

nacque

   Capitolo
1 2 | artifici della rettorica. Nacque l'entusiasmo della scienza, 2 2 | fecondo presso i popoli dove nacque, così sterile presso noi 3 6 | scientifiche.~ Tra questi studi nacque la seconda Beatrice, luce 4 6 | divino. E fu a quel tempo che nacque Cristo, e “fu suddito dell' 5 7 | distilla ~ nel cor lo dolce che nacque da essa. ~ Così la neve 6 7 | distilla ~ nel cor lo dolce che nacque da essa. ~ Così la neve 7 8 | paradiso: ~ ~ Costei per fermo nacque in paradiso. ~ ~Il poeta 8 9 | nella contemplazione. ~Così nacque la letteratura teocratica, 9 9 | visioni, le allegorie: così nacque la Commedia, il poema dell' 10 9 | intelletto e dell'atto. Così nacque la lirica platonica, dal 11 9 | indirizzo della vita nazionale. Nacque a questo modo la scissura 12 11| da ogni contenuto. Così nacque il letterato e la forma 13 11| vessillo del secolo. ~ L'Orfeo nacque tra le feste di Mantova; 14 11| Tra queste impressioni nacque la “canzone di maggio”, 15 13| ORLANDO FURIOSO~ ~Ludovico nacque nello stesso anno che Michelangiolo, 16 15| intromessa.”~ ~Finita la commedia nacque sul palco all'improvviso 17 16| ultima pennellata.~ Pietro nacque nel 1492 in uno spedale 18 17| lettera o una sillaba. Onde nacque una ortografia in molte 19 18| sottili, pretensiose, sonore. Nacque una vita da scena, con grande 20 18| padri riformatori. Di che nacque l'ultimo pervertimento del 21 19| dal Concilio di Trento, nacque un'affermazione ipocrita 22 19| concetti. ~ ~Campanella nacque il 1568, quattro anni dopo 23 19| 1642, l'anno stesso che nacque Newton. L'anno dopo Torricelli, 24 19| novità: “bonum est sic esse”. Nacque nel 1540, lo stesso anno 25 19| una doppia coscienza. E nacque la dottrina del “probabilismo”, 26 19| primo spiegarsi della mente. Nacque la corruzione. I padri, 27 20| mente e del cuore: onde nacque più tardi il barbaro vocabolo “ 28 20| andare a ritroso. Gozzi nacque troppo presto. Venne il 29 20| idee e di vecchi uomini nacque Giuseppe Parini, il 22 maggio


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License