Capitolo
1 2 | l'immaginazione piena di leggende e avventure cavalleresche,
2 4 | condannato o redento. In queste leggende Dio e il demonio sono gli
3 5 | particolarizzato nelle vite, nelle leggende, ne' trattati e nella lirica
4 5 | contenuto. Tante vite e storie e leggende e visioni stuzzicavano la
5 5 | regno de' misteri, delle leggende e delle visioni, nell'altro
6 6 | viventi de' misteri e delle leggende. C'erano gli umili di spirito,
7 6 | rappresentava ne' misteri, vite, leggende e visioni, e sono narrazioni
8 6 | morali, accompagnati con leggende e visioni dell'altro mondo.
9 6 | rappresentazioni e a tutte le leggende di quell'età. Messo in iscena,
10 6 | allegorica. Allegorie, visioni, leggende, rappresentazioni erano
11 6 | storica ne' Fioretti, nelle leggende e nelle visioni del Cavalca
12 6 | laude, rappresentazioni, leggende, visioni, e l'altra che
13 7 | letterarie, rappresentazioni, leggende, visioni, trattati, tesori,
14 7 | tutt'i misteri e di tutte le leggende, ed è in questo quadro che
15 7 | invenzioni, la leggenda delle leggende. L'uomo, caduto nell'errore
16 7 | laude, nelle visioni, nelle leggende avea avuta già tutta una
17 7 | prediche e ne' misteri e leggende. Dalla vita contemplativa
18 7 | misteri, nelle visioni, nelle leggende. Ne' poeti solenni trovi
19 7 | mondo de' misteri e delle leggende, divenuto mondo teologico-scolastico
20 7 | formazioni de' misteri e delle leggende. L'individuo era ancora
21 7 | arte, fra tante liriche e leggende. Dante volea scrivere il
22 8 | le visioni, le estasi, le leggende, i miti, i misteri, separati
23 9 | teocratica, così nacquero le leggende, i misteri, le visioni,
24 9 | le sue visioni e le sue leggende, il suo entusiasmo, succede
25 9 | con le sue visioni, le sue leggende, i suoi misteri, i suoi
26 11| impressione ti fanno le leggende del Passavanti e le Vite
27 11| interessante, come nelle leggende e ne' primitivi poemi cavallereschi
28 12| parlare di misteri e di leggende, come forme barbare, sente
29 12| vana impresa. Nelle antiche leggende senti il miracolo, e senti
|