Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
diversa 3
diversamente 2
diverse 16
diversi 29
diversione 1
diversioni 1
diversità 4
Frequenza    [«  »]
29 colto
29 danno
29
29 diversi
29 esagerazione
29 fama
29 leggende
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

diversi

   Capitolo
1 1 | forme sostanziali, vario ne' diversi dialetti, quanto alle sue 2 1 | immediato con popoli così diversi di vita e di coltura, avea 3 2 | tutta Toscana e sotto i più diversi aspetti. Dante da Maiano 4 4 | ti mostra la lingua ne' diversi stati della sua formazione. 5 4 | un'arnia di mèle tratta di diversi fiori”, un “estratto di 6 7 | mondo è perciò figura de' diversi stati ne' quali l'uomo si 7 7 | qui è l'altro -; così i diversi generi sono fusi di maniera, 8 7 | indiarsi o indemoniarsi. Diversi di nomi e di forme secondo 9 7 | demòni hanno per base i diversi gradi del male, e per forma 10 7 | dove si riflettono i più diversi movimenti dell'animo, il 11 7 | ascendente di Dio che risponde a' diversi ordini o gradi di virtù. 12 7 | contemplanti. Percorsi i diversi gradi di virtù, comincia 13 7 | storia del paradiso secondo i diversi gradi di beatitudine ha 14 7 | beatitudine ha la sua forma ne' diversi gradi di luce. ~ La luce, 15 7 | si configurano ne' più diversi modi, e non sono altro che 16 7 | scompare: è una musica in cui i diversi suoni si confondono e si 17 9 | sotto l'azione di tutti i diversi elementi di quella cultura. 18 9 | popoli latini novelle sotto diversi nomi, ma non c'era la novella, 19 9 | Boccaccio, e di racconti diversi di tempi, di costumi e di 20 9 | evocati nell'immaginazione da diversi popoli e tempi appartengono 21 9 | slegato e fortuito, dove diversi oggetti sono ficcati insieme 22 14| sociali. Il medio evo ne' suoi diversi aspetti è in fuga, frustato 23 15| bizzarre, tutte nascoste e in diversi luoghi. Quattro intromesse, 24 15| ricchi, e da ciascuno per diversi rispetti sono per trarre 25 17| e non avendo che dire in diversi sonetti, uno istesso concetto 26 18| parodia del passato ne' suoi diversi aspetti, religioso, etico, 27 18| cielo della vita, simile a' diversi gradi dell'Amorosa visione. 28 19| forse cinquanta altri di diversi ordini religiosi di ambi 29 19| moltitudine di scrittori diversi d'ingegno e di coltura,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License