Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vitupèri 3
vituperio 1
viva 99
vivace 28
vivaci 18
vivacissima 2
vivacissime 1
Frequenza    [«  »]
28 sentire
28 sociali
28 succede
28 vivace
28 volte
27 allegorie
27 altrui
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

vivace

   Capitolo
1 1 | caduta degli Svevi questa vivace e fiorita coltura siciliana 2 2 | femminile, con movenza più vivace, più immediata e più naturale. ~ 3 2 | vita politica ancora più vivace e concentrata, che non è 4 6 | scuola, vibrato, rapido, vivace, dove sentivi il volgare 5 6 | quale l'affetto è tanto più vivace e impetuoso e lirico, quanto 6 7 | Dante più che figura, è vivace e seria realtà, che ha in 7 7 | essa lo scopo. Così quella vivace realtà si va ad evaporare 8 7 | unità si sviluppa il più vivace dualismo, anzi antagonismo: 9 7 | storia, passioni, una ricca e vivace personalità, è Francesca 10 7 | subito fue.~ ~Espressione vivace, ma che non sveglia nessuna 11 7 | mutata subito in un sì vivace impeto di affetti, e Stazio 12 9 | felicissima: è un moto subito e vivace di immaginazione, come di 13 9 | attinta in un dialetto così vivace e già maturo, pieno di scorciatoie, 14 10| cui il Boccaccio è così vivace espressione.~ Franco è il “ 15 11| concetti raffinati, ma pittura vivace di costumi e di sentimenti, 16 11| novella di Lionora de' Bardi, vivace, rapida, rimane una pura 17 12| italiani uomini d'ingegno vivace, che si avvicinano alla 18 12| Pure il Lando è scrittor vivace e rapido, e nelle descrizioni 19 12| alla superficie, naturale e vivace sempre, spesso insipido, 20 15| letteratura. È un mondo mobile e vivace, che ha varietà, sveltezza, 21 18| pubblico: perciò più svelta e vivace nel suo andamento, e rallegrata 22 19| Corte romana prodotta da un vivace sentimento spiritualista, 23 20| buffo, un certo movimento vivace e allegro, come è la dichiarazione 24 20| pure è , fresca, giovane, vivace, armonica, e t'investe e 25 20| sentimenti. Ne nasce un urto vivace di sentimenti e di sentenze, 26 20| avea mente chiara e spirito vivace, formò di tutti gli elementi 27 20| lungo torpore usciva più vivace il senso metafisico e il 28 20| alimento. Il centro più vivace di quei moti letterari era


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License