Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
rimasero 11
rimasi 1
rimaso 9
rimasta 28
rimaste 4
rimasti 15
rimasto 37
Frequenza    [«  »]
28 pel
28 piace
28 produce
28 rimasta
28 romano
28 scritto
28 sentire
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

rimasta

   Capitolo
1 2 | feste”, “moralità”. È rimasta memoria di una visione dell' 2 7 | l'uomo. La faccia umana è rimasta finora inviolata: innanzi 3 7 | coscienza umana che loro è rimasta. ~ La forma estetica di 4 11| situazione, non una figura è rimasta viva. Dicesi che il nobil 5 12| Virgilio napolitano non è rimasta viva che qualche sentenza 6 12| sola forza, la sola virtù rimasta intatta. La corruzione e 7 12| ispirazione dantesca di Raffaello, rimasta così popolare, perch'ivi 8 12| infiltratasi nel dialetto e rimasta forma toscana. Nelle altre 9 12| edizioni; e di molte favole è rimasta anche oggi memoria. L'osceno, 10 12| e morale del medio evo e rimasta nel vuoto, innamorata di 11 12| quella sola divinità che era rimasta viva nella coscienza italiana, 12 12| politico, morale, e non rimasta nella coscienza altra cosa 13 13| popolare. E la terzina sarebbe rimasta, come il sonetto e la canzone, 14 13| scena nel campo di Agramante rimasta proverbiale dov'è il vero 15 15| di sorta sulla coscienza, rimasta vuota. E in quest'ozio interno 16 17| lingua fiorentina sarebbe rimasta lingua viva di tutti gli 17 17| e a Laura. La creatura è rimasta nel suo intelletto, e non 18 18| quella parte di vita poetica rimasta all'Italia. Il tragico e 19 18| o storici alcuna cosa è rimasta viva. Eccolo in Terra Santa. 20 18| insipida, vacua sonorità, rimasta semplice accessorio.~La 21 19| aristocratica, religiosa e politica, rimasta nelle alte cime, più intenta 22 19| resistenze locali, sarebbe rimasta nelle loro mani la signoria 23 20| seicentismo”, sì che la forma era rimasta una pura effusione musicale 24 20| questa grande rigenerazione. Rimasta fino allora nel vuoto meccanismo 25 20| tragedia di puro pensiero, rimasta in regioni meramente speculative, 26 20| Italia, venuta da' libri e rimasta nel cervello, scompagnata 27 20| nuova critica letteraria. Rimasta fra le vuote forme rettoriche 28 20| le istituzioni liberali, rimasta in un cerchio d'idee e di


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License