Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
direzione 1
direzioni 8
dirgli 4
dirimpetto 28
diritta 7
diritti 2
diritto 19
Frequenza    [«  »]
28 cura
28 descrizioni
28 desiderio
28 dirimpetto
28 dolci
28 dov'
28 francesi
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

dirimpetto

   Capitolo
1 7 | figura d'idee astratte. ~ Ma dirimpetto a quel mondo della ragione 2 7 | nel suo seno e ponendole dirimpetto l'immagine dell'infinito, 3 7 | sforza la natura, è qui non dirimpetto a Dio come Prometeo e Capaneo, 4 7 | sfida, mi provoca, si mette dirimpetto a me come contraddizione 5 9 | misticismo vedevi il cinismo. Dirimpetto a Caterina vedevi Giovanna 6 15| e non possibile a durare dirimpetto a quelle potenti agglomerazioni 7 15| è il suo rinnovamento. Dirimpetto alla teocrazia sorge l'autonomia 8 17| personalità dello scrittore. Dirimpetto al classico ci era l'avventuriere. ~ 9 17| suoi terribili critici dirimpetto. Corresse anche l'elocuzione, 10 17| simili o dissimili posti dirimpetto, come: ~ ~ Molto egli oprò 11 18| nuova società, che gli sta dirimpetto, e con la sua presenza lo 12 19| puramente negativo. Vi sorgeva dirimpetto l'affermazione del Machiavelli, 13 19| indipendenza della filosofia dirimpetto la fede e l'autorità, il 14 19| elemento negativo e polemico. Dirimpetto alla sua speculazione ci 15 19| suo “artefice interno”. ~ Dirimpetto alla forma assoluta è la 16 19| astratta, e tiene non in , ma dirimpetto a il vario e il molteplice. 17 19| assicurargli la sua libertà dirimpetto alla corte di Roma, questo 18 19| passiva, di modo che l'uomo dirimpetto al suo superiore fosse “ 19 19| Essi erano repubblicani dirimpetto allo Stato, ed assolutisti 20 19| allo Stato, ed assolutisti dirimpetto alla Chiesa. E, per dire 21 19| territorio, era nel cervello.~ Dirimpetto a queste classi privilegiate, 22 20| della nostra letteratura, dirimpetto a questi uomini, che pretendevano 23 20| forme de' dritti dell'uomo dirimpetto la società che li violava. 24 20| rivendicazione intellettuale dirimpetto alle assurdità teologiche 25 20| risveglio della coscienza dirimpetto a una società destituita 26 20| abito umile e supplichevole dirimpetto agli oppressori, e fa suo 27 20| Pindemonte, Pietro Giordani. Dirimpetto a Melchiorre Gioia vedevi 28 20| Klopstock e di Schiller. Dirimpetto a' poeti vedevi i critici,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License