Capitolo
1 4 | oggi, soprattutto dove sono descrizioni di animali o di virtù e
2 7 | Nell'inferno tragico le descrizioni sono sobrie e rapide, l'
3 8 | dal quale escono le vivaci descrizioni del bel corpo e le tre “
4 9 | avventure, le sue feste, le sue descrizioni, i suoi piaceri e le sue
5 9 | circonlocuzioni, aggettivi, orazioni, descrizioni e citazioni: ci si sente
6 9 | dei e di uomini, pompose descrizioni, artificiosi discorsi, tutto
7 9 | il volgare. Chi ricorda descrizioni simili nell'Ariosto e nel
8 9 | amplificazioni. Che dirò delle sue descrizioni così minute, come le sue
9 9 | l'autunno, e tutte le sue descrizioni della bellezza virile e
10 9 | e novellette graziose e descrizioni vivaci dei costumi delle
11 9 | romanzo, sparsi di vaghissime descrizioni di bellezze femminili in
12 9 | esaltata e raddolcita in descrizioni, discorsi e riflessioni,
13 9 | antecessori fanno schizzi: egli fa descrizioni. Quelli cercano l'impressione
14 9 | con quelle interminabili descrizioni e orazioni, dove ti senti
15 11| narrazioni vivaci e fiorite descrizioni. Anche dove il concetto
16 11| Tra le sue più ammirate descrizioni è quella dell'età dell'oro,
17 12| vivace e rapido, e nelle descrizioni efficace e pittoresco. Il
18 12| letteraria, salvo nelle descrizioni, una goffa imitazione del
19 13| delle narrazioni e delle descrizioni, recata a perfezione dal
20 13| azione o in movimento, le descrizioni sono rare e sobrie, e appena
21 15| circonlocuzioni, le sue descrizioni, le sue orazioni, le sue
22 16| preparazioni, gli episodi, le descrizioni, le concioni, i soliloqui
23 18| di avvenimenti. Abbondano descrizioni vivaci, soliloqui, comparazioni,
24 18| poemi lirici, narrazioni, descrizioni, canti, non rapprese ella
25 18| canzoni, discorsi, prefazioni, descrizioni, narrazioni, orazioni, panegirici,
26 18| terra; ha fatto migliaia di descrizioni e narrazioni: non si vede
27 20| di motti, riflessioni e descrizioni (ciò che dicesi propriamente “
28 20| le circonlocuzioni, le descrizioni, gli ornamenti, i trilli
|