Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
descriveva 1
descrivono 4
descrizione 37
descrizioni 28
desepit 1
deserta 1
deserti 1
Frequenza    [«  »]
28 conoscenza
28 critici
28 cura
28 descrizioni
28 desiderio
28 dirimpetto
28 dolci
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

descrizioni

   Capitolo
1 4 | oggi, soprattutto dove sono descrizioni di animali o di virtù e 2 7 | Nell'inferno tragico le descrizioni sono sobrie e rapide, l' 3 8 | dal quale escono le vivaci descrizioni del bel corpo e le tre “ 4 9 | avventure, le sue feste, le sue descrizioni, i suoi piaceri e le sue 5 9 | circonlocuzioni, aggettivi, orazioni, descrizioni e citazioni: ci si sente 6 9 | dei e di uomini, pompose descrizioni, artificiosi discorsi, tutto 7 9 | il volgare. Chi ricorda descrizioni simili nell'Ariosto e nel 8 9 | amplificazioni. Che dirò delle sue descrizioni così minute, come le sue 9 9 | l'autunno, e tutte le sue descrizioni della bellezza virile e 10 9 | e novellette graziose e descrizioni vivaci dei costumi delle 11 9 | romanzo, sparsi di vaghissime descrizioni di bellezze femminili in 12 9 | esaltata e raddolcita in descrizioni, discorsi e riflessioni, 13 9 | antecessori fanno schizzi: egli fa descrizioni. Quelli cercano l'impressione 14 9 | con quelle interminabili descrizioni e orazioni, dove ti senti 15 11| narrazioni vivaci e fiorite descrizioni. Anche dove il concetto 16 11| Tra le sue più ammirate descrizioni è quella dell'età dell'oro, 17 12| vivace e rapido, e nelle descrizioni efficace e pittoresco. Il 18 12| letteraria, salvo nelle descrizioni, una goffa imitazione del 19 13| delle narrazioni e delle descrizioni, recata a perfezione dal 20 13| azione o in movimento, le descrizioni sono rare e sobrie, e appena 21 15| circonlocuzioni, le sue descrizioni, le sue orazioni, le sue 22 16| preparazioni, gli episodi, le descrizioni, le concioni, i soliloqui 23 18| di avvenimenti. Abbondano descrizioni vivaci, soliloqui, comparazioni, 24 18| poemi lirici, narrazioni, descrizioni, canti, non rapprese ella 25 18| canzoni, discorsi, prefazioni, descrizioni, narrazioni, orazioni, panegirici, 26 18| terra; ha fatto migliaia di descrizioni e narrazioni: non si vede 27 20| di motti, riflessioni e descrizioni (ciò che dicesi propriamente “ 28 20| le circonlocuzioni, le descrizioni, gli ornamenti, i trilli


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License