Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cupo 1
cupole 3
cupressis 1
cura 28
curan 1
curandaio 1
curano 1
Frequenza    [«  »]
28 colui
28 conoscenza
28 critici
28 cura
28 descrizioni
28 desiderio
28 dirimpetto
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

cura

   Capitolo
1 2 | mondo gli è ignoto. E non cura arte, e non cerca pregio 2 5 | l'ha bisogno d'una buona cura, ~ la quale a custodirla 3 6 | congegnato, svelto e libero, la cura de' nessi e de' passaggi, 4 7 | terrestri: ~ ~ O insensata cura de' mortali ~ quanto son 5 9 | avuto del presente poeta cura, ma l'hai da te scacciato, 6 9 | della vita, senza darsi la cura di raccogliersi e analizzarle. 7 10| sollazzi e al guadagno, e non cura virtù, e spregia le muse, 8 11| fila interrotte nessuno si cura: perchè la giostra non è 9 11| perchè dissimulata con molta cura, di rado rilevata, e posta 10 11| certo felicità viversi senza cura alcuna di queste cose caduche 11 13| sibi, ~ me nulla tangat cura, sub arbuto ~ iacentem aquae 12 13| nunc Glycere, mea nunc est cura Lycoris ~ Lyda modo meus 13 14| mentem, ~ nullaaue cogebat cura gratare caput, ~ cum mihi 14 15| E a ogni modo non se ne cura. Il suo spirito è tutto 15 15| abbondantemente, senz'avere alcuna cura o di coltivare o di alcuna 16 15| molti, molti ne hanno aver cura.”~ ~Questo è l'uomo, a cui 17 16| procedimenti meccanici, non cura le finezze e le lascivie 18 17| plebi, vegetavano, e fu cura e interesse de' superiori 19 17| si numerasse, ogni altra cura posposta, alla lezion del 20 17| corso appagandosi, non si cura non che di giungere al fine, 21 17| corte al duca. Si die' una cura infinita delle proporzioni 22 18| alle vive imitar pose tal cura, ~ che a belle far le vere 23 18| ninfa e pastor delizia e cura, ~ onor dell'odorifera famiglia; ~ 24 19| filosofi avevano sempre cura di aggiungere: “salva la 25 19| altra parte Cartesio ebbe cura di non rompere con la fede, 26 19| regno della terra; e la cura destinata loro delle anime 27 19| teatro anatomico, veruna cura per rendere i porti netti, 28 20| una raccolta di poesie a cura di quegli accademici. Rivelò


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License