Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
astrattezze 13
astratti 14
astratto 46
astrazione 28
astrazioni 24
astrea 1
astri 10
Frequenza    [«  »]
28 arcadia
28 arti
28 assoluta
28 astrazione
28 bibbia
28 boiardo
28 casi
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

astrazione

   Capitolo
1 2 | natura e nel campo dell'astrazione, ogni limite del reale si 2 5 | rimasto ancora nella sua astrazione dottrinale. ~ Il secolo 3 6 | concetto, rimaso nella sua astrazione intellettuale e allegorica, 4 6 | di visioni, e scrive in astrazione anzi dètta con una lucidità 5 6 | suo difetto ingenito è l'astrazione dell'ascetismo. La letteratura 6 6 | suo difetto intrinseco è l'astrazione della scienza. Tutte e due 7 6 | hanno una malattia comune, l'astrazione, e la sua conseguenza letteraria, 8 7 | rimane invitta nella sua astrazione. Dante spiega in questo 9 7 | altro mondo esce dalla sua astrazione dottrinale e mistica, cielo 10 8 | concupiscenza; dalla quale astrazione non potea uscire che una 11 9 | che dicevasi a “vivere in astrazione”: momento di concitazione 12 11| vita. Il suo uomo non è un'astrazione, un'idea formata da concezioni 13 12| non è l'inquietudine, l'astrazione e l'estasi della santa, 14 13| sentenza morale, che è la sua astrazione, il sentimento naturalizzato 15 13| senno, egli vede vacuità e astrazione. La fine è di una schietta 16 15| immaginazione, il sentimento, l'astrazione sono così perniciosi nella 17 17| logica perfezione produce l'astrazione del paradiso e l'intrusione 18 17| come nel Tasso produce l'astrazione del Goffredo. Si confondeva 19 17| teologico o filosofico, che è un'astrazione mentale o intellettuale 20 18| umani sono petrificati nell'astrazione di mille personificazioni, 21 18| sentimento, divenuto un'astrazione dello spirito. La canzone 22 18| nella sua coscienza era un'astrazione dell'intelletto: un buon 23 19| forma che stia da è una astrazione logica Parimente la materia 24 19| materia vuota e informe è un'astrazione; essa è come una “pregnante 25 19| istato di contemplazione o di astrazione, sì che pare insana e furiosa, 26 19| movimento. Anch'esso è un'astrazione. È un'ideologia empirica, 27 20| ideale uscendo dalla sua astrazione serena entrava nella vita 28 20| l'idea nella sua vuota astrazione, non nelle sue condizioni


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License