Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parga 1
pargoletta 1
pargoletto 1
pari 27
paride 2
parigi 32
parimente 10
Frequenza    [«  »]
27 morto
27 neppure
27 osservazione
27 pari
27 povero
27 presto
27 quistioni
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

pari

   Capitolo
1 2 | puliti scrittori, tutti del pari dimenticati, perchè quello 2 6 | conferiti al Mussato, tenuto pari a' classici, quando i classici 3 6 | che non è controverso; pari importanza a tutte le quistioni. 4 7 | che poteva e sapeva con pari felicità esprimere i loro 5 7 | Dante; nessuno gli sta del pari nella forza e chiarezza 6 7 | filosofi e i dottori suoi pari. Perciò il Paradiso e poco 7 9 | e si proclama nobile al pari de' baroni e de' conti. 8 11| del canonico Franco e suoi pari, che non avevano neppure 9 11| donne e l'altra dell'amante, pari alle più belle del Corbaccio. 10 11| egregio, Battista non è del pari felice, quando ragiona, 11 12| nel Poliziano, a cui con pari tendenza, ma con minore 12 12| Filenia del Franco fu tenuta pari al Decamerone, e dimenticata 13 15| La sua influenza non fu pari al suo merito. Era tenuto 14 15| presentati con semplicità pari all'energia. Molti di questi 15 15| uomo, che con una sagacia pari alla franchezza nota tutte 16 16| pure sulla divozione, e con pari indifferenza scrive libri 17 16| clemenza e la fortezza di pari concordia vi abbiano concesso, 18 17| Trono e altare furono del pari inviolabili, e indiscutibili. 19 17| tra loro concordi; così i pari, i simili e i contrari, 20 18| artis scaenicae caput”. Pari a lei di fama e di genio 21 19| letteratura andavano di pari passo; il Machiavelli e 22 19| risorge. Il carattere era pari all'ingegno. Dietro al filosofo 23 19| immaginazione napoletana erano del pari sospette a Chiesa e Spagna. 24 19| e che sanno ragionare al pari di voi. E poi, un po' di 25 19| politiche e civili. E del pari erano biasimati gli atti 26 20| infine il suo gran tragico pari a' sommi. Ci era la tragedia, 27 20| costituzionali, e tenendo a pari distanza i clericali col


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License