Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
marine 1
marinismo 2
marinisti 1
marino 27
mario 4
marita 2
maritarle 1
Frequenza    [«  »]
27 interessante
27 istituzioni
27 lettera
27 marino
27 miei
27 moralità
27 morto
Francesco De Sanctis
Storia della letteratura italiana

IntraText - Concordanze

marino

                                      grassetto = Testo principale
   Capitolo                           grigio = Testo di commento
1 13| il Petrarca, il Tasso, il Marino, e simili. Al contrario 2 18| XVIII MARINO~ ~Questo mondo lirico, che 3 18| della parola, fu il cavalier Marino, onorato, festeggiato, pensionato, 4 18| meno necessarie premesse. E Marino fu l'ingegno del secolo, 5 18| Lagrime della Vergine, e il Marino la Strage degl'innocenti, 6 18| religiose. Le prime poesie del Marino furono sfacciatamente lubriche, 7 18| cielo o il paradiso del Marino non comprende che la Luna, 8 18| combinazioni non hanno pel Marino alcun valore effettivo ed 9 18| Sentite ora la rosa del Marino: ~ ~ Rosa, riso d'amor, 10 18| quello stupore in che il Marino pone il principale effetto 11 18| come il riso, il bacio. Il Marino confessa di avere innanzi 12 18| Proserpina. Un idillio del Marino, di colorito freschissimo 13 18| epistole, verso e prosa. ~ Il Marino della prosa fu Daniello 14 18| Tasso, nel Guarini e nel Marino e in quasi tutt'i seicentisti. 15 18| Armida e i lubrici versi del Marino. Tutti si sentivano innanzi 16 18| Tasso, nel Guarini, nel Marino. La sonorità o la melodia 17 18| Il Tasso, il Guarini, il Marino sono scrittori melodrammatici. 18 19| Tansillo, e più tardi il Marino e gli altri lirici del Seicento. 19 19| pieno Seicento, e indovina Marino e Achillini. Ecco un periodo 20 19| e leziosa, venuta su col Marino. ~ Campanella scrisse infiniti 21 19| poco giusto, come dire che Marino corruppe il gusto. Furono 22 20| il Tasso, il Guarini e il Marino. L'idillio era un certo 23 20| imitazione del Tasso e del Marino. Canta le nozze di Antonio 24 20| si vede nel Guarini e nel Marino. I personaggi nella maggior 25 20| sviluppato nel Guarini e nel Marino, giunto alla sua crisi in 26 20| così popolari il Tasso e il Marino, stagnato il movimento letterario, 27 20| di Tasso, di Guarini, di Marino, di Metastasio succedeva


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License